Il caldo anomalo mette in crisi anche il settore moda. L’appello di Confcommercio Catania alla Regione Siciliana


Pubblicato il 03 Novembre 2023

L’appello di Confcommercio Catania: «Serve un intervento immediato della Regione Siciliana e una strategia a lungo termine»

«Una crisi senza precedenti». Così Confcommercio Catania commenta il momento che sta attraversando il settore dell’abbigliamento in Sicilia. Nell’Isola, infatti, le temperature eccezionalmente elevate hanno avuto effetti significativi sui negozi di moda, che si trovano nella condizione di dover attrarre la clientela con prodotti stagionali che, in relazione al clima attuale, non soddisfano le esigenze.

«Il persistere di queste temperature – afferma il presidente Pietro Agen – ha avuto un impatto significativo sulle nostre attività, che si trovano ad affrontare una crisi sempre più grave e ciclica, considerando il persistente mutamento climatico in atto».

Agen evidenzia poi, da un lato, la necessità di un intervento immediato da parte della Regione Siciliana – e, in questo, si affianca a Federmoda regionale – che permetta alle aziende di superare le prossime scadenze, come il saldo di merci di fatto invendibili, e di salvare al tempo stesso anche i dipendenti da una crisi irreversibile.

Dall’altro, la necessità di spostare l’attenzione su strategie a lungo termine, che consentano di affrontare in modo proattivo gli effetti dei cambiamenti climatici sulle attività commerciali.

«L’urgente necessità di adattarsi a una realtà in cui il clima è sempre più imprevedibile – prosegue il presidente di Confcommercio etnea – richiede un approccio olistico, che coinvolga sia il settore pubblico che quello privato, al fine di garantire la sostenibilità e la resilienza del tessuto economico di tutta la regione».

«Siamo disponibili a collaborare attivamente con le autorità locali e gli stakeholder – conclude – per sviluppare strategie concrete che possano aiutare i negozi di moda a superare questa crisi senza precedenti e ad adattarsi a un ambiente commerciale in costante evoluzione».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]