Imesi Atletico Catania 1994, riprende la corsa


Pubblicato il 10 Novembre 2024

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande,  la squadra giallorossoblu torna alla vittoria. Rosmarino Calcio battuto per 2-0 (reti di Maiorano e Randis) sotto una pioggia battente  

Un gol per tempo e l’Imesi Atletico Catania 1994 riassapora la gioia della vittoria. Riprende la corsa della squadra atletista, che allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande batte la “matricola” Rosmarino Calcio per 2-0. Successo fondamentale per ritrovare morale, entusiasmo e soprattutto per la classifica.

Giornata di campionato favorevole alla formazione allenata dal tecnico Natale Serafino. Dagli altri campi, infatti, arrivano notizie positive per i giallorossoblu. Il Milazzo capolista cade sul campo della Leonzio per 1-0, il Modica pareggia, in casa, per 2-2 contro lo Sport Club Palazzolo e l’Avola non va oltre lo 0-0 contro la Nebros. L’Imesi Atletico Catania 1994 accorcia, quindi, in classifica e adesso occupa la quinta posizione a 7 punti dal trio di testa formato da Modica, Vittoria e Milazzo.

Sotto una fitta pioggia, gli atletisti giocano un primo tempo un po’ contratto e timoroso. Al 32’ Rosmarino pericoloso con una conclusione da lontano di Cardella, che Busà all’esordio stagionale (il titolare Vitale era squalificato), devia in tuffo. Al 39’ pericoloso Sakho in area ospite. Al 40’ si sblocca la sfida: rasoterra forte e angolato di Maiorano, che non lascia scampo a Sendin. Nel finale insidiosi Grasso e Sangiorgio che mettono i brividi alla difesa del Rosmarino.

Nella ripresa è tutto un altro Imesi Atletico Catania 1994. La rete di Maiorano dà fiducia ed entusiasmo ai locali. La squadra di Serafino aumenta i giri del motore. Al minuto 56 Grasso ruba palla, supera un difensore e il portiere, ma sulla linea di porta Ghirardi nega la gioia del gol all’attaccante atletista. La rete è nell’aria: al 58’ arriva il raddoppio. Assist di Grasso e diagonale vincente di Randis (terzo gol stagionale).

Partita in “ghiaccio” per l’Imesi Atletico Catania 1994, che controlla il gioco e sfiora più volte la terza marcatura con Randis (pallonetto e prodezza di Sendin), Diallo (conclusione respinta sulla linea da Galati) e Trovato ribattuta alta sulla respinta del difensore granata. Finisce 2-0 con i giallorossoblu applauditi dal numeroso pubblico presente in tribuna al “Francesco Russo” di Viagrande.

“Vittoria fondamentale per il morale – afferma a fine incontro il presidente atletista Lorenzo Zaffora -. I ragazzi inizialmente erano un po’ contratti, ma poi si sono sciolti. Dopo il primo gol abbiamo giocato come sempre con scioltezza e con sicurezza. Bella vittoria. Sono contento per Maiorano e per Randis goleador di giornata, ma anche per il gioco corale e armonioso espresso sul campo. Noi guardiamo a noi stessi e non ai risultati delle altre squadre. Pensiamo a vincere noi, poi penseremo agli altri”.

Prima rete stagionale per il centrocampista Stefano Maiorano oggi capitano: “E’ stata una gara difficile nel primo tempo su un campo veloce. Dopo tre sconfitte non era semplice. Abbiamo fornito una prova di carattere. Questo è un campionato molto difficile. Non è semplice vincere. Comunque siamo lì in classifica e pensiamo domenica dopo domenica”.

Ottimo il debutto tra i pali del portiere Antonio Busà, che sprizza gioia da tutti i pori: “Sono felice per aver contribuito alla vittoria della squadra e anche per come ho gestito la gara. Non era semplice. Non giocavo da un po’ di tempo. Noi guardiamo al nostro percorso. Non ci interessano le altre squadre. Oggi era fondamentale vincere. Il Rosmarino è un team ben organizzato. Inoltre il clima oggi, con tanta pioggia, non era dei migliori per giocare a calcio. Siamo stati doppiamente bravi”.

Il tabellino della partita

Imesi Atletico Catania 1994                     2

Rosmarino Calcio                                      0

Imesi Atletico Catania 1994: Busà, Trovato, D’Arrigo, Godino, Zanella, Sakho, Maiorano (77’ Bello), Sangiorgio, Amante (67’ Rimmaudo), Grasso (72’ Diallo), Randis (77’ Leonardi). A disposizione: Montoro, Galvagna, Mangiameli, Justice, Garofalo. All. Serafino.  

Rosmarino Calcio: Sendin, Pesetti, Galati, Ghirardi, Ferrara (82’ Marc Espi), Vergara (62’ Rolla), Ndumu, Cardella, Mondino (59’ Pongo), Biondo, Cassarà (82’ Ceraolo). A disposizione: Lussetti, Di Maria, Ipsaro, Carini, Niosi. All. Tomasi.

Arbitro: Cassia di Siracusa.

Reti: 40’ Maiorano e 58’ Randis.   

Note: Ammoniti Sakho e Amante (Imesi Atletico Catania 1994); Vergara (Rosmarino). Recupero: 1’ e 3’.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]