Inchiesta su un caso di pedofilia in una chiesa acese: il vescovo rimuove il sacerdote


Pubblicato il 26 Febbraio 2012

di Fabio Cantarella

Una videoinchiesta di Andrea Cottone e Antonio Condorelli su presunti abusi da parte di un sacerdote della diocesi di Acireale ai danni di un fedele ai tempi in cui era ancora minorenne (anni ’80) ha portato all’apertura di un fascicolo da parte della Procura della Repubblica di Catania. Anche il vescovo di Acireale, Antonino Raspanti, ha preso posizione con forza sulla questione: “Siamo fiduciosi nell’operato della magistratura perché venga fatta chiarezza al più presto. In attesa del doveroso accertamento dei fatti ho immediatamente invitato il sacerdote in questione ad allontanarsi dalla sua sede per riflettere e ritirarsi in meditazione. “La notizia – dice Raspanti – costituisce un fatto che, se comprovato, lascia tutti sconcertati per la gravità dell’atto in sé e per l’alto grado di responsabilità di cui è portatore un sacerdote”.

Come dicevamo, vittima degli episodi, che risalirebbero agli anni ’80, sarebbe stato un giovane, oggi maggiorenne. “Mi sembra doveroso anzitutto – ha concluso il vescovo di Acireale Antonino Raspanti – esprimere con sollecitudine la nostra solidarietà a chi fosse stato oggetto di tanta violenza, con l’impegno a essere disponibili all’incontro e all’ascolto di tali indicibili sofferenze”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]