La montagna ha partorito…il trantino


Pubblicato il 11 Aprile 2023

Alla fine, sono bastati un paio di comunicati stampa, una notizia Ansa, uno “spruzzo” di social e tutto è finito: Catania ha il suo “nuovo” sindaco, l’avv. Enrico Trantino. Un finale scontato quasi come un film di Checco Zalone (ma analogo in quanto ad ambientazioni da commedia venuta male),  una banalità collettiva di una città politicamente e culturalmente “morta” da tempo.

A fine maggio, è prevista la ratifica di questa pagina cittadina, dei suoi riti e dei suoi Poteri che ancora una volta hanno scelto la conservazione. Catania resta un “recinto” dove ognuno ha già il “suo” posto, stabilito altrove: dalla nascita, dallo status sociale, dal silenzio (d’oro, come nel caso di pezzi di giornalismo), in soldoni dal compromesso, che è poi la cifra vera di un luogo dove hanno la residenza tanti abitanti, giammai dei cittadini. Che –naturalmente ad altre latitudini- avrebbero reagito ad uno “spettacolo politico” autoreferenziale, governato da un’oligarchia che ha deciso tutto, ufficialmente da Roma. Certo che vedersi trattare in questo modo, con annunci mediatici e volontà comunicate dalla Capitale (ma gli autonomisti dove sono? E gli “amanti della libertà” della Sicilia?) non fa nemmeno ridere, tanto è lo squallore.

Ma niente paura: per il catanese medio va bene così. Del resto, fra poco lo vedremo inseguire, ancora una volta, il suo vero sogno: il Catania in serie A  (in competizione naturalmente con la festa di S.Agata).

Finale: il centrodestra aggrega tutti e tutto (a proposito: ma i “moralizzatori” di Musumeci non hanno nulla da dire per i voti in arrivo di Cuffaro, Lombardo e Sammartino-Sudano? Nessuna proclama stile “ColoNello” all’Ars contro Sammartino?https://www.youtube.com/watch?v=HHH7YW8YnPQ&ab_channel=OndaTVSicilia Remember?)

il centrosinistra va dietro i proclami del notabile S.E. Enzo Bianco e i “progressisti” sono sempre presi dalle loro fondamentali surreali questioni, da bravi borghesi del centro cittadino.

Alla fine, “perde” Salvo Pogliese, politicamente “vince” Musumeci che ottiene tantissimo rispetto alle reali dimensioni della sua area politica, il resto s’accoda, sempre che il duo Sudano-Sammartino vorrà sopportare a lungo questo mesto finale. Non è che -magari un giorno- penseranno di andare altrove?

Ah dimenticavamo: il “leader” Raffaele Lombardo ha giocato la solita “partita” alla Raffaele Lombardo: ovvero il potere (suo) per il potere (suo). Un personaggio, il  Lombardo che stiamo rivedendo su questi “schermi” che non si è smentito nemmeno stavolta: del leader al massimo ha soltanto l’omaggio dei suoi “servi schiocchi”. Del resto, in una città e in un paese senza classe dirigente non poteva che finire così.

Insomma,  tutto bene quel che finisce bene e naturalmente un invito da parte nostra di disertare le urne: a fine maggio si trova sempre qualcosa di serio da fare. Anche a Catania.

iena plebea marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]