L’ASSOCIAZIONE TERRE FORTI DI ALFIO GUZZETTA PRESENTA L’11 E 12 LUGLIO, AL CASTELLO URSINO DI CATANIA, PER “CATANIA SUMMER FEST 2024”, “U VOLONTARIU” DI MONS. FRANCESCO PENNISI


Pubblicato il 08 Luglio 2024

Catania – L’associazione culturale “Terre forti”  fondata e guidata dall’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, nell’ambito del cartellone “Catania Summer Fest 2024”, organizzato dall’Amministrazione comunale, mette in scena al Castello Ursino di Catania, giovedì 11 e venerdì 12 luglio, alle ore 21.00, lo spettacolo “ ‘U volontariu” di Monsignor Francesco Pennisi.

Regia di Alfio Guzzetta, in scena Antonietta Attardo, Concetto Cefalà, Letizia Tatiana Di Mauro, Gaetano Gullo, Alfio Guzzetta, Matteo Sicuro, Saro Stellae i piccoli Andrea e Kevin. Direttore di scena Antonietta Attardo, assistente alla regia  Letizia Tatiana Di Mauro. Ingresso allo spettacolo Euro 5,00, info e prenotazioni: 349.6093918.

“ ‘U volontariu”, farsa scritta da Mons. Francesco Pennisi, Vescovo di Ragusa morto  nel 1974 – spiega il regista Alfio Guzzettavuole essere una sorta di gioco ironico che crea uno spaccato socio/politico degli anni Cinquanta del secolo scorso. Allora vi erano, in politica, degli schieramenti netti e ben definiti e ognuno difendeva anche aspramente il proprio ideale di partito. Due le componenti più agguerrite: quella dei “compagni” comunisti e quella degli “amici” democristiani, questi ultimi  appoggiati dalla Chiesa. L’autore si “diverte” ad inventare un contesto, in un paesino della Sicilia, dove, in ottemperanza delle direttive di Togliatti, necessita trovare un volontario, in occasione del conflitto coreano del 1950/53  che, insieme ad altri “volontari” di tutta Italia possa andare a difendere i “proletari” della Corea del Nord. Ovviamente nessuno è “liberamente” disponibile, per cui si innescano degli equivoci e delle soluzioni inaspettate.  Il tutto condito da un forte ironico sarcasmo”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]