Lipera (DC): “Partiti centrali, no alle ambizioni personali”


Pubblicato il 08 Gennaio 2025

L’inizio del nuovo anno propizia una riflessione sulla centralità dei partiti nella vita politica, quanto meno quella catanese. Osserviamo con disappunto che spesso i partiti sono costretti ad arretrare a fronte dei crescenti appetiti dei singoli che mal si conciliano con il bene della collettività.

La DC, e non solo a Catania, oltre ad esser un partito chiaramente ideologico, i cui valori trovano genesi nel pensiero sturziano e nella dottrina sociale della Chiesa, intende nel suo procedere amministrativo dare voce a tutti coloro che, in modo diverso (e non solo numericamente), contribuiscono quotidianamente alla vita e alla crescita del partito.

L’occasione della girandola di nomine in seno alle società municipalizzate del Comune di Catania, per noi, è stata una preziosa occasione per mettere al servizio della città quelle figure che riteniamo abbiano, oltre alla competenza tecnica, quel generoso e prezioso requisito morale di servizio e aiuto verso il prossimo, per noi irrinunciabile.

I partiti con i propri valori e le proprie scelte non possono cedere il passo alle ambizioni personali che, seppur legittime, devono comunque assecondare le scelte di un partito, a cui ogni iscritto, deve quanto meno rispetto, non certo riconoscenza, sentimento (del giorno prima) che un illustre democristiano, conoscitore profondo dei desiderata umani, definì come “solo speranza di piaceri futuri” (Giulio Andreotti).

Circa coloro, oggi lontani o in polemica, nessuno si sognerà di dimettersi dall’incarico elettivo, ricevuto solo grazie allo sforzo, il lavoro e l’impegno dei tanti amici della DC la quale, a brevissimo e contro ogni infondata critica, nei prossimi mesi, celebrerà il primo congresso comunale della città di Catania, un’ulteriore occasione di confronto per mettere il partito, gli iscritti ed i loro progetti al centro dell’agenda politica.

                                            Il Segretario Provinciale

Avv. Piero Lipera.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]