Lunedì 6 Febbraio ore 19.30 incontro sulla pace con Mons. Baturi


Pubblicato il 04 Febbraio 2023

PELLEGRINI DI VERITA’, PELLEGRINI DI PACE

Lunedì 6 febbraio 2023 ore 19.30 presso il Teatro Nuovo Sipario Blu, Istituto Francesco Ventorino, Largo F. Ventorino (già Via dei Salesiani n. 2) Catania

Incontro con S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della CEI

CATANIA 03FEBBRAIO 2023 – Lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 19.30 presso il Teatro Nuovo Sipario Blu (Largo Francesco Ventorino – già Via dei Salesiani n. 2, Catania),raccogliendo l’accorato appello del Papa (“Vi invito ad accompagnarmi nella profezia per la pace – Cristo, Signore della pace), Comunione e Liberazione propone un incontro dal titolo “Pellegrini di pace, pellegrini di verità”.

A illustrare la drammatica situazione della “terza guerra mondiale a pezzi” e la profezia della pace, secondo il magistero della Chiesa, sarà una personalità di grande rilievo quale Mons. Giuseppe Baturi, catanese, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Ad introdurre l’incontro, promosso oltre che da Comunione e Liberazione anche dalla Fondazione Ventorino, dal Centro Culturale di Catania e dalla Fondazione Sant’Agata, sarà il prof. Alfonso Ruggiero, responsabile regionale di CL in Sicilia.

Mons. GIUSEPPE BATURI

Nato a Catania il 21 marzo 1964, è stato ordinato sacerdote il 2 gennaio 1993 nell’arcidiocesi di Catania. Dopo l’ordinazione ha ricoperto, fra gli altri, l’incarico di vicario episcopale per gli affari economici, procuratore generale dell’arcivescovo. È stato anche responsabile per la Sicilia di Comunione e Liberazione e docente di Diritto canonico presso lo Studio teologico San Paolo di Catania. Nel 2012 ha ricevuto la nomina a direttore dell’Ufficio per i problemi giuridici della Conferenza Episcopale Italiana e dal 2015 al 2019 ne è stato sottosegretario.

Il 16 novembre 2019 papa Francesco lo nomina arcivescovo di Cagliari, dove il 5 gennaio 2020 è stato ordinato vescovo e ha preso possesso dell’Arcidiocesi. Il 25 maggio 2021 è eletto vicepresidente per l’Italia centrale della Conferenza Episcopale Italiana della quale, il 5 luglio 2022, è stato nominato Segretario generale.

Posta in arrivo


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]