Morto Nino Santapaola: comunicato dell’avv. Lipera


Pubblicato il 20 Luglio 2022

Il 30 settembre SANTAPAOLA Antonino avrebbe dovuto compiere 68 anni, di cui 22 trascorsi ininterrottamente da detenuto.

Arrestato nella maxi operazione “Orione” il 4/4/2000 il SANTAPAOLA Antonino, che da oltre 10 anni era sottoposto al 41 bis, è morto ieri al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo di Milano, senza che ancora si conoscono le cause. Era detenuto al 41 bis nel carcere di “Opera” di Milano.

Il SANTAPAOLA Antonino, difeso dall’Avv. Giuseppe Lipera, era sottoposto a diversi procedimenti penali, sospesi per incapacità di stare in giudizio, perché affetto da una grave schizofrenia che non gli ha permesso in tutti questi anni di comprendere coscientemente il significato del processo.

Non solo le diverse Sezioni delle Corti di Appello di Catania hanno disposto la sospensione dei processi, atteso che, per ultimo, in data 18/7/2022, un giorno prima della morte del SANTAPAOLA, il Tribunale di Milano aveva preso atto della relazione del perito nominato d’ufficio che aveva accertato l’incapacità di intendere e di volere dell’imputato, sollecitando la difesa per la prossima udienza fissata per il 4/11/2022 ad indicare il soggetto da nominare come curatore speciale.

Le condizioni di salute del SANTAPAOLA non attenevano solo ed esclusivamente la sfera psichiatrica, bensì anche quella fisica, tant’è che il difensore ha sempre rivolto istanze per accertare l’incompatibilità del gravissimo stato di salute del detenuto sia con il regime carcerario ordinario e ancor di più con quello del 41 bis.

Nonostante, il severo quadro clinico del SANTAPAOLA, affetto da diabete mellito, ipertrofia prostatica con stenosi uretrale serrata, cardiopatia ischemica, nessun Giudice, dicasi nessun Giudice, ha mai preso in considerazione la gravità che il detenuto fosse ad alto rischio di morte.

L’Avv. Lipera, dopo la notizia del decesso del SANTAPAOLA, manifesta profondo rammarico, perché non è stato assolutamente ascoltato.

Catania 20 luglio 2022


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]