MUSICA, MASCALUCIA: STASERA CONCERTO DI RED CANZIAN. UN PEZZO DI STORIA DEI POOH


Pubblicato il 24 Agosto 2014

I retroscena di un appuntamento molto atteso…

di iena canterina 

Stasera, alle 21, all’Anfiteatro Trinità Manenti di Mascalucia, concerto di Ren Canzian, 41 anni di musica coi Pooh. L’evento è stato presentato in conferenza stampa, alla presenza anche del vicesindaco Fabio Cantarella (nella foto).

“Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto”. Questo è il nome del tour di Red Canzian. Sono passati ben 41 anni dal suo ingresso nei Pooh, anni di musica, concerti e viaggi in tutto il mondo, sempre alla ricerca di nuove sonorità da proporre, sempre pronto a scrivere nuovi brani che puntualmente diventano la colonna sonora di quel bellissimo film che è la vita.

In questo periodo in cui i Pooh hanno deciso di fermarsi per ricaricare le batterie, e preparare i festeggiamenti delle loro nozze d’oro con la musica, diventa difficile stare lontani dalla musica e dal pubblico.

Red Canzian presenta “HO VISTO SESSATA VOLTE FIORIRE IL CALICANTO” con la partecipazione di: gli Archimia, Rudy Michelutti, Ivan Geronazzo, Phil Mer al piano e alla batteria e con la partecipazione di Chiara Canzian.

Canzian è personaggio notissimo, bassista dei Pooh, ma anche chitarrista con un passato hard rock svelato nella sua biografia “Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto. La mia vita, i mio sogni”.

Quella stessa biografia oggi è diventata uno spettacolo-concerto.
“È uno spettacolo che parte dal 1951 e si conclude ai giorni nostri – ha raccontato l’artista -. Un resoconto musicale della mia vita da “Grazie dei fiori”, che vinse il Festival di Sanremo nell’anno in cui sono venuto al mondo, continua con le canzoni degli urlatori e così via cantando arriva fino a oggi».

Canzian ha ricordato anche che “i Pooh sono nati in Sicilia: i primi concerti, mi hanno raccontato, li fecero in Sicilia nel 1966″.

Poi un annuncio: “Ii 30 settembre uscirà il mio disco da solista. Il titolo c’è già, ma non posso ancora svelarlo. Ho raccolto tutta la musica della mia vita, è un regalo che mi faccio e sarà un lavoro anche rock nel quale, però, non ci sarà spazio per l’elettronica. In questo senso sarà un ritorno al passato quando si stava in sala d’incisione a suonare e suonare finché tutto non era perfetto”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]