“NON C’E PIU’ RELIGIONE” SULLE STRADE? SANZIONATA CANDELORA!


Pubblicato il 29 Ottobre 2023

La legalità “insegue” i catanesi? Dalla città capoluogo alla provincia, è tutto un susseguirsi di iniziative in tal senso: molte parole, molti controlli, molti provvedimenti sanzionatori. In molti casi c’è poco da dire o quasi, ma in altri davvero si resta senza parole o quasi. Come nel caso avvenuto a Tremestieri Etneo, dove, nel settembre scorso, è stata sanzionata….una candelora! Sanzionata per presunte violazioni del codice della strada! Davvero inusuale, si direbbe.

Il tutto è accaduto in occasione della festa della Madonna delle Grazie: una ricorrenza sentita nel comune etneo, ma non solo. L’ “intralcio “alla circolazione sanzionato dai vigili urbani sarebbe arrivato in occasione di un’iniziativa legata alla presenza di una persona svantaggiata. Insomma, una applicazione “calvinista” delle norme, si potrebbe dire? O forse c’è dell’altro? Al di là del valore della sanzione, che è piuttosto modesta, resta la sgradevole sensazione -e la beffa per il titolare della candelora- di un’azione sproporzionata, forse davvero sopra le le norme, pardon le righe, che potrebbe -ripetiamo potrebbe- sfociare in un’impugnativa al Prefetto!

A nostra memoria e anche sulla scorta di una ricerca fatta con persone del settore non ci risultano sanzioni di questo genere per candelore o simili. C’è sempre un inizio? Forse, ma forse anche c’è sempre l’occasione per…una “malacumpassa legalitaria”? Intelligenti pauca.

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]