PARTE IL PROGETTO “IL MAAS INCONTRA GLI STUDENTI”: GLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO WOJTYLA – ALBERGHIERO DI CATANIA IN VISITA AL MERCATI AGRO ALIMENTARI SICILIA


Pubblicato il 21 Marzo 2023

CATANIA 21 marzo – Nei giorni scorsi, gli alunni della classe 2°O dell’IPSSEOA Wojtyla – Alberghiero di Catania, accompagnati dai docenti D’Andrea, Virgolini, Spatola e Colaianni, sono stati ospiti del MAAS per una visita legata ai percorsi formativi in favore degli studenti delle scuole. A guidarli nel percorso il responsabile dele aree mercatali, Mario Indaco. Durante la mattinata si è evidenziato come il MAAS sia diventato un polo trainante anche per trasformazione e commercio di alcuni prodotti della filiera dell’ittico e dell’ortofrutta. 

L’iniziativa fa parte di un progetto promosso dal MAAS e indirizzato alle scuole medie e superiori, con lo scopo non solo di far conoscere ai più giovani la realtà della struttura che sussiste sul nostro territorio ma soprattutto quello di far vivere agli studenti un’esperienza che sia proficua per coloro che volessero intraprendere studi inerenti al settore dell’agroalimentare e, nel contempo, incentivare il consumo di ortofrutta da parte dei giovanissimi e attuare iniziative a supporto di una nutrizione equilibrata.

“Il Maas è sempre stato disponibile ad accogliere iniziative che coinvolgono le realtà del nostro territorio, come gli istituti scolastici – dice il presidente Zappia- Abbiamo lanciato questo progetto dal titolo il “MAAS incontra gli studenti” non solo per far conoscere la struttura del mercato e il suo funzionamento ma soprattutto per trasmettere ai giovani una sana e corretta cultura alimentare. Per noi è diventata come una mission collaborare con le scuole ed è anche un grande compiacimento venire incontro e rispondere alle curiosità dei ragazzi”.  

Gli studenti del Wojtyla hanno mostrato grande interesse e partecipazione all’incontro ponendo domande al responsabile delle aree mercatali Mario Indaco. “Sono stato ben lieto di poter mostrare loro il nostro operato e come funziona un Mercato Agro alimentare, la catena produttiva, la filiera – dice Indaco – Inoltre ho anche messo in evidenza come il MAAS è anche fautore di diverse iniziative soprattutto volte alla solidarietà verso i più bisognosi, grazie al Banco Alimentare, una realtà che da un po’ di tempo opera all’interno della struttura stessa, finalizzato non solo all’abbattimento dei rifiuti e alla lotta agli sprechi alimentari, ma soprattutto a dare un sostegno alle famiglie più bisognose”.   

Le scuole interessate a fare una visita presso la struttura del MAAS possono fare richiesta tramite email indirizzata a maas@maas.it (il modulo di adesione si potrà scaricare dal sito del MAAS).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]