Quel che su Giuseppe Girlando la Catania (per) Bene non dice


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Chi la sentiva la Catania (per) Bene fosse stato uomo degli “Stancagnini”; ma su l’ allora assessore al Bilancio di Bianco, Giuseppe Girlando, sotto processo per tentata concussione, manco un “bla, bla, bla” s’è sentito.

Correva l’anno 2016, febbraio, quando, secondo l’accusa, Girlando avrebbe minacciato Gianluca Chierieleison, direttore generale dell’impresa Simei, “chiedendogli” di intercedere con Manlio Messina, consigliere di Fratelli d’Italia, affinché non ostacolasse l’approvazione della delibera “Sostare”, altrimenti, qui la supposta minaccia, la transazione che il Comune doveva chiudere, appunto, con la Simei, creditrice di 4 milioncini di euro, sarebbe stata ostacolata: “Siccome (Messina, ndr) si sta comportando da stronzo, mi comporto da stronzo… farò di tutto perché questa transazione ritardi il più possibile… mi sta facendo girare i coglioni”, le intenzioni di Girlando espresse a Chierieleison che di nascosto registrava. Il punto è politico. Che esempio di buona amministrazione: Manlio Messina che fa opposizione su una delibera che riguarda “Sostare” è un nobile motivo per non concludere la transazione con la Simei, impresa che a 70persone dava occupazione. Che poi l’azienda sia fallita alla Catania (per) Bene non interessa affatto. Del resto, ancor meno interessa al sindaco Enzo che della Catania (per) Bene è lo specchio. Non a caso, lasciato l’assessorato, ottobre 2016, zitto tu, zitto io neanche un pio, sull’indagine a carrico di Girlando: “si poteva non sapere” tra i politicanti di Palazzo degli Elefanti? Si seppe quel che sull’indagine c’era da sapere solo nel gennaio 2017. Divenuta pubblica la notizia (di reato), fu “massimo rispetto nei confronti della magistratura”, l’espressione canonica da Bianco utilizzata; “nessuno ha mai messo in dubbio l’onestà e la correttezza dell’avvocato Girlando”, ebbe pure il coraggio di dire il sindaco. Intanto, nell’udienza del 18 aprile, la richiesta del Comune di essere escluso quale responsabile civile è stata rigettata dal Gup. Il silenzio della Catania (per) Bene continua.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]