Sciopero alla StMicroelectronics il 29 settembre. I metalmeccanici: “Siamo noi a produrre la ricchezza. Vogliamo ciò che ci spetta”


Pubblicato il 18 Settembre 2023

I metalmeccanici tornano a far sentire la loro voce e annunciano, per il 29 settembre, uno sciopero di otto ore in tutti gli stabilimenti italiani della StMicroelectronics, colosso della microelettronica che nel 2022 ha fatto profitti record, triplicando gli utili. Tanti, tanti soldi. E in quei tanti soldi c’è il lavoro di migliaia di lavoratori italiani, a partire dai punti di eccellenza di Agrate e Catania. Che ora (forse giustamente?) chiedono il “conto”- “La ricchezza la produciamo noi – si sente dire in ambienti operai – e vogliamo quel che ci spetta”. E da oltre sei mesi, la delegazione trattante sindacale nazionale spiega ai vertici aziendali che la ricchezza prodotta deve essere distribuita, che i precari andrebbero stabilizzati e che l’orario di lavoro dovrebbe essere ridotto. Ma nell’ultima riunione, che si è tenuta ad Agrate, si è consumata arrivata la rottura tra azienda e sindacati. E la proclamazione di sciopero, attraverso un comunicato del Coordinamento nazionale STM datato 14 settembre. In questi giorni, i sindacalisti di tutte le sigle che hanno proclamato lo sciopero sono alle prese con le assemblee negli stabilimenti. Obiettivo: la riuscita dello sciopero e la ripresa della trattativa da una posizione di forza con l’azienda. Nelle chat Wathsapp e sui social sta rimbalzando il video sullo sciopero diffuso dai delegati: “con ogni mezzo necessario”, direbbe Malcom X.

Iena sindacale.

guarda video sotto

https://vm.tiktok.com/ZGJWomopW/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]