Speciale in memoria di Pippo Fava su Rai 3, i fan di Crocetta insorgono: “Potevano mandarlo in onda a novembre”


Pubblicato il 17 Settembre 2012

Anche il giornalismo libero finisce nel tritacarne elettorale…

di Iena televisiva

Non sfugge nulla ai fan di Rosario Crocetta. Il loro unico obiettivo, come quello del loro leader, è vincere le elezioni regionali. Costi quel che costi, a qualsiasi condizione come dimostrano le alleanze innaturali tra l’ex sindaco di Gela e forze politiche come l’Udc, per non parlare di esponenti berlusconiani come Nello DiPasquale, ex sindaco di Ragusa.

Oggi, nel mirino dei crocettiani c’è Carlo Lucarelli, reo di aver dato spazio nel suo speciale di ieri su Rai3, dedicato ai giornalisti che si sono battuti contro la mafia spesso pagando con la vita, alla figura di Pippo Fava, scrittore e giornalista catanese ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984.

Pippo Fava è il padre di Claudio, attualmente candidato alla presidenza della regione. Tanto basta ai crocettiani per lanciare i loro strali contro la trasmissione di Lucarelli. “Secondo me spropositato lo speciale andato in onda ieri sera su Raitre condotto da Lucarelli, non era l’anniversario di nulla e di niente… Mi limito a dire che si poteva fare anche dal 1 novembre” sbotta Claudio La Mattina, amministratore del gruppo Crocetta Presidente. A sostenere questa tesi, per la verità un po’ assurda e offensiva, anche altri tre pezzi da novanta della tifoseria di Crocetta: Giovanni Ferro di Gela, Nicoletta La Bella e Carmelo di Gesaro.

Che tristezza. Nemmeno un esempio indiscusso di giornalismo libero, che ha pagato con la vita il suo impegno contro la mafia, viene risparmiato dal tritacarne elettorale. Noi invece diciamo: 10-100-1000 speciali su Pippo Fava e su tutti gli altri giornalisti che con coraggio lavorano, spesso isolati, per denunciare le mafie e il malaffare.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]