Spettacoli: “Tre sull’altalena” domenica a Camporotondo Etneo


Pubblicato il 05 Agosto 2022

Domenica 7 agosto, alle 21, in piazza Sant’Antonio Abate a Camporotondo Etneo, si terrà lo spettacolo teatrale “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari, commedia brillante portata in scena dal “Teatro Stabile Mascalucia-Mario Re”.

“Tre sull’altalena” è la commedia di maggior successo di Luigi Lunari. Tradotta in ventisei lingue, è rappresentata nei teatri tutto il mondo, raccogliendo l’entusiasmo della critica e del pubblico.

Dario Fo ha definito questo spettacolo “una macchina di fantastica fattura” e “una delle invenzioni teatrali per le quali valga la pena uscire la sera, sobbarcarsi il rito della vestizione, prenotare il biglietto, prendere il taxi, starsene seduti in una sala stipata di gente”. 

Un’affermata imprenditrice, un capitano dei servizi segreti e un professore di filosofia si ritrovano per motivi diversi nello stesso luogo, un locale con tre diversi ingressi, all’interno del quale sono costretti a passare la notte. Ben presto cominceranno a verificarsi certe “strane stranezze” che spingeranno i tre protagonisti ad interrogarsi sulla natura di quel luogo. Un “non luogo”, sarebbe forse meglio dire, che sembra disegnato – come suggerisce la scenografia di Mario Rocca – proprio per loro.

Una situazione perturbante nella quale i tre vivono sospesi come su un’altalena, oscillando tra la ragione e l’assurdo, tra pensiero ed emozione, tra profondità e superficialità, tra paura e ironia. 

Una commedia brillante e coinvolgente, dai ritmi incalzanti, che non tralascia lo spazio per la riflessione e anche per qualche sorpresa.

Dandovi appuntamento alla prossima stagione, vi invitiamo a salire sulla nostra altalena per sollevare i piedi da terra, anche solo per un po’, e divertirci insieme in questo meraviglioso gioco che è il teatro. 

PERSONAGGI                                             INTERPRETI

in ordine di apparizione

Commendatrice Trimarchi                      Rita Re

Capitano Bigongiari                                   Andrea Zappalà

Professore Sapponaro                             Andrea Luca

Addetto alle pulizie                                   Mario Rocca

Regia Irene Albergo

Scenografia                                                               Scenotecnici 

Mario Rocca            Alfio Nicolosi e Christine Righi   

Costumi

Tecnici audioluci

Graziella Villardita e Cettina Poma

Massimo Missiato e Valeria Francalanza 

Assistente alla regia

Foto di scena

Sara Caruso

Valdina Calzona

Direttrice di scena

Ufficio Stampa

Christine Righi

Elisa Guccione

[Quarta di copertina]

In questi giorni in noi si è fatto sempre più vivo il ricordo di una persona che è stata per molti anni anima della nostra compagnia. Da diverso tempo le nostre strade si erano allontanate fino a separarsi purtroppo definitivamente con la sua prematura scomparsa. Fu lui a dirigere la nostra prima edizione di Tre sull’altalena dodici anni fa, quando eravamo ancora dei ragazzini.  È per questo che a lui oggi vogliamo dedicarlo. A Silvio.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di Charles Dickens Nel partito di Giorgia Meloni è guerra aperta per la leadership? La partita si gioca sulla candidatura a sindaco di Catania. Sono almeno tre le correnti: una fa capo a Salvo Pogliese, l’altra al duo Manlio Messina e Gaetano Galvagno e infine c’è il gruppo che fa riferimento a Nello Musumeci. Gli […]

1 min

Palermo, 22 marzo 2023 – “È giusto che i siciliani vengano informati se i propri rappresentanti fanno uso di droghe. Mi sottoporrò volontariamente al test ed invito i colleghi a fare altrettanto”. Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno non usa giri di parole nell’annunciare la massima trasparenza e accetta immediatamente la proposta di Ismaele La Vardera […]

2 min

CATANIA 21 marzo – Nei giorni scorsi, gli alunni della classe 2°O dell’IPSSEOA Wojtyla – Alberghiero di Catania, accompagnati dai docenti D’Andrea, Virgolini, Spatola e Colaianni, sono stati ospiti del MAAS per una visita legata ai percorsi formativi in favore degli studenti delle scuole. A guidarli nel percorso il responsabile dele aree mercatali, Mario Indaco. […]