Taormina. “Da diversamente a …magicamente abili”, l’illusionista Raptus ripropone il suo straordinario spettacolo sociale


Pubblicato il 18 Novembre 2012

di iena magicaL’illusionista che riesce a stupire …colpisce ancora! Sono molti coloro vogliono rivedere la più grande magia “da diversamente… a magicamente abili”, un progetto spettacolare che dona effetti terapeutico-integrativi, sottoscritti da vari medici specialisti. E non è un caso che ogni volta i suoi spettacoli vengano seguiti da un gremito pubblico che mostra difficoltà a credere ai propri occhi, specie quando sul palco si presentano ragazze e ragazzi diversamente abili, con problemi anche gravi, che con il portamento di grandi artisti riescono ad esibirsi ancora meglio dei così detti normodotati in quell’arte che è tra le più difficili da apprendere e da eseguire.Una performance straordinaria a tal punto da riuscire a calamitare l’attenzione dei mass media. In questa esperienza spettacolare saranno protagonisti sei ragazze e ragazzi del Comune di Taormina: si tratta di una nuova emozionante iniziativa che tutti attendono di vedere, un incantesimo che si ripete con la speranza che non termini mai. L’illusionista Raptus sta incontrando due volte alla settimana sei ragazze e ragazzi e con loro preparerà un nuovo evento che anche questa volta rischia di passare alla storia. Infatti, il 28 Novembre prossimo questi nuovi artisti, dopo poche lezioni, si esibiranno mostrando grandi magie e numeri di alto illusionismo davanti al grande pubblico nel corso di un spettacolo di circa due ore eseguito assieme al loro maestro Salvo Testa Raptus nel Palazzo dei congressi di Taormina. L’evento sarà possibile grazie all’impegno dell’ Associazione ai Servizi Sociali Garipoli e dal Sindaco Mauro Passalacqua che ha voluto che i ragazzi di Taormina avessero anche loro un momento magico e indimenticabile di protagonismo. Il Sindaco Passalacqua ha già detto che sarà una manifestazione perfettamente in linea con i principi statutari datisi dal Comune di Taormina, che tra le numerose attività sociali e umanitarie che sviluppa dedica uno spazio importante all’attività di sensibilizzazione e sostegno in tema di “disabilità”.Non poteva quindi mancare un evento Sociale così importane a favore dei ragazzi diversamente abili di Taormina con B.E.S. ( Bisogni Educativi Speciali), come quello che Salvo Testa porta avanti da anni con dedizione e successo, sia di pubblico che di stampa. Dagli incontri fino ad oggi tenuti con il Signor Salvo Testa, si è percepito che i ragazzi selezionati desiderano finalizzare questa esperienza in modo da divenire acclamati artisti “Magicamente Abili”, divertendosi e dimenticando di essere diversamente abili, dimostrando alla comunità di essere protagonisti in un ruolo di primo piano alla pari delle persone normo-dotate e soprattutto in un’arte tra le più difficili al mondo; un’arte alla quale nessuno mai aveva osato avvicinarli: l’illusionismo e la prestidigitazione. Adesso anche “I Ragazzi di Taormina”, avranno il loro meritato successo.E lo conquisteranno in un’arte difficile d’assimilare, ma che in quei pochi eletti che l’hanno appresa, ha sempre suscitato particolare fascino. Il progetto denominato da diversamente… a magicamente abili, rende più sicuri e felici coloro che vi prendono parte, dando anche un messaggio a tutti i diversamente abili del mondo che con le proprie grandi capacità nascoste spesso non sanno che possono riuscire a fare meglio di quanto tutti si possano aspettare. Un altro passo che contribuirà a far cadere un altro tabù del lungo percorso, non privo di ostacoli e di difficoltà, diretto a una piena e completa integrazione del diversamente-abile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]