Teatro Brancati: da mercoledì 14 gennaio in scena Mario Incudine con “Parlami d’amore”


Pubblicato il 10 Gennaio 2025

PARLAMI D’AMORE 2.0
Quando la radio cantava la vita

Dal 14 gennaio, al Teatro Brancati di Catania Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta, porta in scena uno spaccato di storia italiana. Scritto da Costanza Diquattro diretto da Pino Strabioli

L’Italia canticchiò vent’anni Giovinezza ma all’alba del ‘45 tuonò convinta Bella ciao. Lo spettacolo Parlami d’amore 2.0 – Quando la radio cantava la vita, in calendario da martedì 14 (ore 21) a domenica 19 gennaio al Teatro Vitaliano Brancati di Catania (e poi da giovedì 23 a domenica 26 gennaio al Teatro Massimo Città di Siracusa) porta in scena non soltanto uno spaccato di storia della musica italiana ma soprattutto uno spaccato di “storia patria”. 

Lo spettacolodi Costanza DiQuattro, per la regia di Pino Strabioli, vede protagonista il cantattore Mario Incudine che, accompagnato da Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica, conduce gli spettatori in questo viaggio fatto di musica e parole, di tenerezza e di ironia, di amarcord e di aneddoti che raccontano un pezzo della nostra storia. Parlami d’amore 2.0 è una coproduzione Teatro della Città e Centro Teatrale Brescianoin collaborazione con ASC ProductionTeatro Donnafugata. 

Sotto la Guida di Pino Strabioli, artista da sempre sensibile al teatro canzone, la verve e la capacità istrionica di Mario Incudine è al servizio di uno spettacolo che vuole essere anche un omaggio alla canzone d’autore degli anni 1918-1940: un repertorio poco battuto, ma ricco di fascino e di bellezza, con testi modernissimi, melodie indimenticabili e armonie ardite. Un “materiale” da riportare a galla e da incorniciare. In quel periodo, la produzione musicale italiana ebbe una straordinaria evoluzione. La nascita della radio, che divenne un mezzo straordinario della propaganda, contribuì anche ad ampliare il pubblico degli ascoltatori e a diffondere sensibilmente la musica all’interno delle case italiane rendendola un “affare” comune e condiviso. Se da un lato si ramificava la musica fomentata dal fascismo, megafono di sentimenti patriottici, famigliari e lacrimosi, dall’altro si diffondeva, in rotta con le direttive dittatoriali, una musica d’oltreoceano, brillante e ironica. Sottobanco, come bische clandestine, nascevano lo swing e il jazz che ben presto entrarono a far parte di una realtà italiana che remava controcorrente attraverso la musica.

𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔𝗠𝗜 𝗗’𝗔𝗠𝗢𝗥𝗘 2.0

di Costanza Diquattro

regia Pino Strabioli

con Mario Incudine e Antonio Vasta (pianoforte e fisarmonica)

suono Pino Ricosta

scene Paolo Previti

produzione Teatro della Città e Centro Teatrale Bresciano

in collaborazione con Teatro Donnafugata, ASC Production

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶

Botteghino in via Sabotino 4, Catania

orari dal lunedì al sabato 9:30-13 / 16-19:30

tel.: 095 530153 – 334 5683715 (whatsapp)

oppure visita il sito www.teatrodellacitta.it

martedì 14 gennaio 2025, ore 21

mercoledì 15 gennaio 2025, ore 20

giovedì 16 gennaio 2025, ore 17:30

venerdì 17 gennaio 2025, ore 17:30

sabato 18 gennaio 2025, ore 17:30 e ore 21

domenica 19 gennaio 2025, ore 17:30.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]