Vertenza Lukoil Siracusa. La Ugl di Catania presente stamane al sit-in davanti la raffineria per chiedere al Governo Draghi di evitare il dramma occupazionale. “Coinvolti in parte anche lavoratori e indotto catanesi”


Pubblicato il 21 Giugno 2022


“Il segretario territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, insieme ai segretari provinciali catanesi delle federazioni Ugl Chimici e Ugl Metalmeccanici, Carmelo Giuffrida e Angelo Mazzeo, questa mattina ha partecipato alla manifestazione organizzata dalla Ugl di Siracusa davanti i cancelli dello stabilimento “Sud” della “Isab – Lukoil” di Priolo Gargallo. Un sit-in pacifico, a cui hanno preso parte dirigenti nazionali, regionali e locali del sindacato, voluto per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle gravi conseguenze per l’economia e sull’occupazione che il territorio sta iniziando a subire con l’embargo attuato sul petrolio russo via mare. “Con la nostra presenza abbiamo voluto esprimere solidarietà ai lavoratori ed ai centri interessati, che rischiano di vivere da qui a breve un serio dramma se le cose non cambieranno dal punto di vista delle politiche di Governo nazionale – dichiarano gli esponenti della Ugl etnea. E’ una situazione molto delicata non solo per gli impiegati diretti, ma anche per l’indotto e coinvolge di riflesso anche l’area metropolitana di Catania da dove arriva parte di lavoratori, servizi e forniture. Auspichiamo che il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, trovi tempo e modo al più presto di occuparsi di un dossier così rilevante per il lavoro e la tenuta economica di una fetta rilevante della nostra Sicilia orientale. Per noi, infatti, è urgente che per quella zona venga istituita l’”Area di crisi complessa” e possano essere individuate tutte le soluzioni utili, come ad esempio la deroga ottenuta dalla Bulgaria, per mettere in condizioni la raffineria di continuare a produrre e garantire volume d’affari e livelli occupazionali.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Anniversario del “giornale dei catanesi”: dal 1945… “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un monopolio durato decenni, che ha condizionato lo sviluppo economico e culturale di una terra; “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un fiume di denaro pubblico di pubblicità per tenere in piedi un giornale piegato agli interessi privati di un centro di Potere; “Libero […]

1 min

Martedì 18 marzo i lavoratori della STMicroelectronics di Catania si sposteranno a Palermo per manifestare alle 10,30 davanti a Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è ottenere un incontro con il presidente Renato Schifani e chiedere un intervento sulle prospettive industriali e occupazionali del sito etneo; un atto concreto che farebbe la […]

5 min

comunicato stampa Presentato ufficialmente il nuovo progetto sportivo del Circolo Canottieri Jonica La SSD Canottieri Jonica inizia il cammino nello sport della canoa polo, con una squadra in Serie A femminile, una in B maschile e un settore giovanile competitivo Una presentazione in grande stile, in linea con la tradizione di una delle realtà più […]