Alta Formazione e…bassa cooperazione, Catania: “percorsi archeologici” all’Università


Pubblicato il 08 Luglio 2014

di iena disoccupata.

Siete un’azienda interessata a mettersi a disposizione per tirocini formazione di studenti universitari? Bene, armatevi di tanta pazienza perché il percorso è archeologico.

Dal sito del COF dell’Università di Catania potete accedere all’area tirocini, da li si spera che la procedura sia semplificata trattandosi di compilare un modulo online…invece si entra in un turbine di burocrazia archeologica, dopo la compilazione del modulo si viene spediti su una pagina criptica con la seguente indicazione:

Documentazione da produrre:

Stampare due copie originali della “Convenzione” completa degli allegati* (All. A – Fac-simile del progetto formativo PFO Tirocini Curriculari, All. B – Fac-simile del progetto formativo PFO Tirocini Post Lauream e All. C – Fac-simile della dichiarazione delle competenze) generata dal sistema (  ).
Firmare i seguenti documenti:

Anagrafica Azienda/Ente, All. D;
Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento.
Siglare, per presa visione i fac-simile dei modelli:
Progetto Formativo (PFO), All. A e All. B;
Dichiarazione delle competenze, All. C.

Si ricorda che i fac-simile di “Progetto Formativo” (PFO) e “Dichiarazione delle competenze” rappresentano il modello tipo che le parti si impegnano ad utilizzare per la successiva attivazione del tirocinio pertanto non devono essere compilati ma lasciati in bianco e siglati dal legale rappresentante.
Apporre su ognuna delle due copie della convenzione una marca da bollo da euro 16,00 solo per i soggetti ospitanti diversi da Enti pubblici e Onlus che sono esenti ex art. 16 – 27 bis tab. B D.P.R. 642/1972;

La predetta documentazione in originale deve essere consegnata o spedita al seguente indirizzo:
C.O.F. – Centro Orientamento e Formazione dell’Università degli Studi di Catania
Via A. di Sangiuliano, 197
95131 Catania
c.a.: Dott. Carmelo Pappalardo
—-

L’unica cosa positiva è trovarsi un modulo PDF precompilato, poi gran confusione, unica certezza le due marche da 16 euro da applicare (!!!) ed il tutto da spedire o portare personalmente al COF. Mai sentito parlare di pagamento via Paypal? Di spedizione della domanda via PEC etc?

E non avventuratevi a proporre un posto di lavoro, per carità la burocrazia in quel caso è ancora più assurda. Invece che agevolare le aziende si complica loro la vita. Grazie Università di Catania, grazie Rettore.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]