Capodanno: letterina alla città, sulla città


Pubblicato il 30 Dicembre 2022

Un piano ormai inclinato, con una inevitabile caduta agli inferi , oppure una reazione collettiva di orgoglio per risalire la china?

L’ anno che verrà , il 2023, dirà tanto sul futuro di Catania e dei suoi abitanti. Le elezioni comunali porteranno un nuovo sindaco ed un nuovo consiglio comunale. Una amministrazione che avrà da affrontare tante patate bollenti, prendere decisioni coraggiose in molti campi e con poche risorse, agire con entusiasmo. Ma non è solo la politica a dovere cambiare marcia. Anche la cittadinanza deve dare il proprio contributo. Catania è giunta ad un bivio. La situazione attuale è quella di una città sporca, insicura, caotica, con un alto tasso di disoccupazione e criminalità, di menefreghismo diffuso, con quartieri soprattutto periferici lasciati al proprio destino, tanto disagio sociale ed economico, spazi socio-culturali sempre più limitati.

Le alternative sono due. O continuare a regredire e quindi arrivare ad un punto di non ritorno, o reagire orgogliosamente, singolarmente e collettivamente, rimboccandosi le maniche. Questo per risalire la china, valorizzando le proprie risorse umane, culturali, paesaggistico-naturali, creando ricchezza, occupazione, benessere, migliorando la qualità della vita di tutti. Il moto di orgoglio deve arrivare prima di tutto dalla cittadinanza e rappresentare un costante stimolo alla politica. Per fare un esempio, basterebbe che i cittadini amassero la propria terra come amano la propria squadra di calcio, alla follia, e il più sarebbe fatto.

Buon 2023 Catania. E speriamo che sia l’anno giusto per l’inizio di un new deal nostrano…

Iena Maga.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]