Comune di Catania: un incarico anche – udite udite – sulla produzione della pietra lavica!


Pubblicato il 25 Marzo 2012

Mirko Tomasino – Iena Vulcanica

Dopo il “Comitato degli Stati Generali” di due anni addietro dal sapore molto rivoluzionario ma dai risvolti molto reazionari se non addirittura inutili per la città, adesso, Catania, preda delle mode linguistiche ed altisonanti, promuove attraverso una consulenza poco chiara la nomina di un proprio rappresentante all’interno un “Comitato tecnico – scientifico del distretto produttivo della pietra lavica dell’Etna“.

Ohibò, avrebbe esclamato il principe De Curtis, a Catania invece ce ne usciamo con la solita bocca aperta per cercare di capire la portata di quest’ultimo incarico esterno della giunta guidata dal sindaco Raffaele Stancanelli. Secondo quanto riporta il documento, che alleghiamo all’inchiesta, il 4 marzo scorso per mezzo di un protocollo d’intesa è stato creato il “Distretto Produttivo della pietra lavica dell’Etna” a cui hanno aderito numerose istituzioni cittadine: Università etnea, Comune, Camera di Commercio (cosa ne avrà pensato di ciò il “rivoluzionario” Pietro Agen?).

Il Distretto, secondo il protocollo siglato, per essere operativo necessita di una Commissione tecnico – scientifica composta da esperti nel settore. Dopo un’accurata ricerca il nostro primo cittadino ha trovato nelle credenziali dell’ing. Mario Venticinque, giovane laureato classe ’77, un valido rappresentante da inserire all’interno della predetta Commissione. Dalle modalità di conferimento dell’incarico nascono i primi dubbi legati alla scarsa trasparenza amministrativa. Senza nulla togliere al peso specifico e alla levatura culturale dell’esperto incaricato, il documento si pone ambiguamente in quanto non rivela se la consulenza è a titolo gratuito o retribuita, oltre a non specificare la durata del mandato. Sarà il Distretto a retribuire l’ingegnere? Il Comune ha versato o verserà soldi nelle casse del Distretto? Quanti soldi eventualmente? Nel provvedimento non c’è il minimo riferimento a nulla! Viva la trasparenza amministrativa!

Per il resto, sul portale del Comune di Catania, almeno al momento, non appaiono altri incarichi per la predetta materia, pertanto sarebbe interessante capirne qualcosa in più su come si sta evolvendo questa delicata questione. La palla passa, come di sovente Iene Sicule fa, all’amministrazione Stancanelli, sperando che anche in questa inchiesta non regni il solito inquietante silenzio da parte delle Istituzioni ma che si forniscano delle ragioni adeguate sui dubbi sollevati. Non è polemica fine a se stessa, ma rispetto degli elettori cittadini e anche contribuenti.

Scarica/visualizza documenti:Provvedimento del Sindaco (CT) – 01/03/2012


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]