Covid, “Zone grigie” per assistere gli asintomatici


Pubblicato il 29 Giugno 2022

 Il Dasoe apre ad aree isolate in ogni reparto. Soddisfatti gli infettivologi. Iacobello: “La situazione sta diventando insostenibile”. C’è attesa per una nuova possibile proroga del team Covid.
DI GIUSEPPE BONACCORSI

Lotta a Covid, quello che da mesi andavano chiedendo gli infettivologi catanesi, Carmelo Iacobello e Bruno Cacopardo finalmente ha trovato una sponda al Dasoe di Palermo (Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico) dove ieri si è tenuta una riunione operativa per affrontare l’ultima emergenza Covid che è già scoppiata negli ospedali e che rischia di mandare in tilt la macchina assistenziale.

“L’assessorato regionale alla Salute – spiega il direttore delle Malattie infettive del Cannizzaro, Iacobello – ha finalmente preso atto che esiste un problema nella complessa macchina assistenziale anti pandemica. L’orientamento è quello di creare negli ospedali,  per i positivi asintomatici, dei percorsi bene individuati che andranno concordati con tutti gli ospedali che hanno reparti Covid, per la creazione di aree grigie all’interno dei reparti ordinari dove poter ricoverare ed assistere pazienti che sono senza sintomi virali, ma sono risultati positivi al tampone di accesso”.
– Voi infettivologi erano mesi che avevate chiesto un intervento risolutivo per evitare di ritrovarvi con pazienti gravi, ma per altre patologie e non per il Covid
“Tutto quello che avevamo proposto finalmente sta producendo un risultato. Indubbiamente una accelerazione nella scelta è stata l’improvvisa impennata di casi per la Omicron 5 che di conseguenza ha causato un’impennata nei ricoveri di soggetti soltanto positivi e senza sintomi, ma affetti da altre patologie ordinarie anche gravi. Evidentemente l’assessore e i dirigenti hanno capito che senza interventi avremmo rischiato di avere ricoveri sempre più appropriati, causati soltanto dalla positività del paziente che arriva in ospedale per altri motivi. Il problema è che la somministrazione del tampone a tutti i pazienti che accedono in ospedale sta provocando una massa di ricoveri inappropriati di positivi Covid e non ci sono posti che bastino”.
-Visto l’aumento dei casi anche con 40 gradi di temperatura dobbiamo dedurre che questo virus continua a sorprenderci?
“L’aspetto dell’aumento dei casi anche in presenza di temperature record prescinde dai concetti di virologia generale in cui avevamo sempre immaginato che i virus influenzali e a trasmissione aerea avessero una scarsa resistenza alle temperature alte. Evidente la resistenza del virus continua a sorprendere per la capacità con cui riesce a superare anche i basilari concetti di virologia”.
– Cosa dobbiamo attenderci in autunno?
“E’ presto per dirlo. Se rimarrà in circolazione la Omicron 5 probabilmente continueremo ad avere un numero rilevante di casi senza però un quadro di gravità clinica che possa impattare sulle strutture sanitarie come in passato. Questo se rimarrà l’Omicron. Se dovesse cambiare non sappiamo. In genere abbiamo capito che il virus quando aumenta la contagiosità diminuisce la patogenicità. Un virus poco contagioso sarebbe invece più patogeno. Certo speriamo che non si combinino le due varianti perché altrimenti  sarebbe una cosa disastrosa”.
Intanto nell’ufficio del commissario Pino Liberti si attendono le decisioni della Regione sulla possibile ed ennesima proroga del personale del team Covid che finora ha lavorato per combattere la pandemia. L’ultima proroga è costata sei milioni di euro. Al momento non sappiamo quando costerà la nuova e se questa verrà rinnovata.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]