CRONACHE CEMENTIFERE CATANESI, M5S SU PUA: “QUALI INTERESSI DIETRO?”


Pubblicato il 16 Dicembre 2014

ecco la presa di posizione:

“M5S, contro la decisione del consiglio comunale sul Pua di Catania

“Quali interessi dietro la cementificazione della Playa?”

 

 “No del M5S agli ultimi risvolti sulla vicenda Piano Urbanistico attuativo di Catania, che ha visto aggiungersi ieri un nuovo capitolo. Il consiglio comunale e la maggioranza hanno votato, infatti, contro la giunta Bianco e a favore di alcuni emendamenti contro il ridimensionamento del mega progetto “Stella Polare”.  

Il Movimento, da sempre contrario al Pua, boccia la decisione dell’assemblea cittadina, che di fatto dà il via ad un progetto non sostenibile e slegato dalle esigenze e dai fabbisogni del territorio.

“A tal proposito abbiamo già presentato un’interrogazione all’Ars, a febbraio di quest’anno – dice la deputata Gianina Ciancio – per sapere se il governo non ritenesse opportuno annullare l’approvazione della Variante PUA VCS per la mancata applicazione della procedura VAS(Valutazione Ambientale Strategica), ma non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta. E proprio l’inerzia del governo regionale ci ha spinto a presentare una mozione che mira a far rispettare la normativa nazionale ed europea in materia ambientale, ormai diventate un optional in questa Regione.”

L’affare Pua, secondo il Movimento 5 Stelle nasconde disegni politici “Non si spiegherebbe perché, ad esempio – continua Ciancio – un consiglio comunale viene convocato in tutta fretta, tenendo nel cassetto la recente richiesta di un pubblico dibattito da parte di associazioni cittadine e formazioni politiche, tra cui il M5S“.

Si gioca sul malinteso binomio edilizia/lavoro, – dice l’Ingegnere Gianfranco Caudullo, che ha partecipato alla redazione degli atti parlamentari – quando invece è chiaro a tutti i governatori che la distruzione sistematica delle nostre risorse ambientali, potrà dare solo un breve ed effimero conforto alla disoccupazione e al disagio della popolazione, escludendola per sempre da un sano processo di sfruttamento sostenibile delle nostre bellezze naturali“.

Il pericolo più grande, e purtroppo anche il più realistico – aggiunge Caudullo – è che, a devastazione iniziata dello splendido litorale catanese, tutto si blocchi perché economicamente insostenibile, e gli unici a guadagnarci saranno i soliti imprenditori. Alla fine a pagare, e senza possibilità di riscatto, saranno solo i catanesi e tutti i siciliani”.   http://www.sicilia5stelle.it/2014/12/m5s-contro-la-decisione-del-consiglio-comunale-sul-pua-di-catania-quali-interessi-dietro-la-cementificazione-della-playa/    “.            

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]