Ecco chi sarà il prossimo sindaco di Catania


Pubblicato il 08 Marzo 2023

(domani h 16 conferenza stampa di Raffaele Lombardo all’ex Galleria d’Arte di via Musumeci)

di Charles Dickens

Cosa farà Raffaele Lombardo? La sua “riabilitazione” spariglia le carte nella politica cittadina. E tutti sono in attesa di capire se veramente, così come si è vociferato, don Raffaè decida di proporre il suo nome alla coalizione di centrodestra. Lombardo candidato sindaco potrebbe mettere d’accordo tutti e frenare, definitivamente, fughe in avanti e ambizioni. C’è di più: rappresenterebbe, alla luce della decisione della Cassazione, un nome da contrappore a chi, al momento, ha vicende giudiziarie aperte. I giochi sono fatti? Per niente. Bisogna, comunque, fare i conti con le decisioni romane. Perché i leader locali contano assai poco. Come sempre. E sulla guida della città decideranno Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Per la Lega resta in campo Valeria Sudano. Per Fratelli d’Italia i nomi sono tre: Pippo Arcidiacono, Sergio Parisi e Ruggero Razza. Chi dei tre è il più inclusivo? Chi dei tre è rimasto, fino ad ora, silente? Il centrodestra vincerà al primo turno, la differenza, come sempre, la faranno le liste. Ma il nome potrebbe assumere un valore aggiunto notevole. Si pensi a Valeria Sudano: diventerebbe la prima donna sindaco di Catania. E poi Raffaele Lombardo: per lui rappresenterebbe una occasione di riscatto politico. Di certo per il prossimo sindaco di Catania ci sarà molto da lavorare, ma le condizioni in cui versa la città gli consentono, con pochissimo, di rimettere ordine. Siamo alla vigilia di una nuova primavera catanese, ma l’aria è cambiata e soffia forte il vento del centrodestra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]