Elezioni, “DecidiDiccì”: esultano quelli che hanno perso


Pubblicato il 11 Giugno 2024

di iena schizopolitica

Non ha vinto le elezioni europee Fratelli d’Italia: i risultati in Sicilia del partito della Meloni sono, rispetto alle media nazionale, deludenti. A Catania, poi, i voti li ha Massimiliano Giammusso, dignitoso sindaco e persona riflessiva, lontana dalla boria, dalla supponenza  e dalle piccole e grandi arroganze dei “Meloni boys” siculi. Ma perde Salvo Pogliese, che di Giammusso è punto di riferimento: chi è causa del suo mal pianga sé stesso. Un posto in Parlamento è la collocazione giusta per un figlio della borghesia catanese e siciliana. In attesa che lo raggiunga nello stesso posto –giustamente- un altro di questi figli, Enrico “Enzo” Trantino, con i suoi ridicoli “appelli per la legalità”. Per la nuova Dc chiamata “Fratelli d’Italia” sono soddisfazioni.

Va bene la Lega in Sicilia e a Catania, dove Raffaele Stancanelli viene eletto grazie a Luca Sammartino e al suo gruppo di riferimento (con alcuni apporti “declamati” che non convincono come quelli di Carmelo Nicotra, all’ultimo “stadio” dei suoi passaggi di casacca). Stancanelli, che riesce a battere in consenso l’esponente della destra radicale, il generale Vannacci (i meriti vanno riconosciuti sempre) rivendica coerenza e ha, in fondo, ragione: passare da Almirante a Sammartino vuole dire seguire una linea di coerenza, quella di stare con il Potere. Lo capirono già i ragazzi della “nuova destra” che nel 1968 all’Università di Roma si trovarono contro la polizia e il Msi di Almirante e Caradonna. Anche loro nel ruolo di “poliziotti” in nome dell’ordine democratico.

A destra perdono i populisti del M5s e di Cateno De Luca: puntare sulla rabbia della borghesia declassata non serve più. Nemmeno con gli slogan pro Piemme e affini.

Al centro, emergono le dichiarazioni propagandistiche di Raffaele Lombardo, che contribuirà a fare diventare parlamentare europeo Caterina Chinnici. La borghesia siciliana lo vuole e quando ci sono queste esigenze non ci sono troppi discorsi da fare, nemmeno sul proprio qualificato elettorato. E così accadrà. “Sponsor” dal lato Forza Italia (“liberali italiani”) Antonio Tajani. Che può rappresentare i liberali in Italia.

Forza Italia strombazza e reclama successo: un partito in tre (Forza Italia, Mpa, Noi Moderati) che fa risultati celebrati e sopravvalutati. Anche grazie a Totò Cuffaro, tornato nelle vesti di uomo di Potere. Soltanto, uomo di Potere. Peccato.

A sinistra, il Pd siculo perde e di brutto ma il segretario regionale fa finta di non accorgersene. Anthony “Raffaele” Barbagallo perde anche con il “suo” candidato Nicita, esponente delle famiglie che contano. Giustamente questo pezzo di sinistra, anche con il suo “antifascismo elettorale”, puntava su di lui. Ma il segretario regionale continua nel suo utilizzo a fini personalistici di un partito: comunque perde e resta in carica. Almeno per adesso.

All’ estrema sinistra (dicono così) successo di SI in alleanza con i Verdi: il “voto occidentale” per Ilaria Salis (per i diritti individuali contro l’abuso dell’ “Università del Crimine” chiamata Stato) è stato espresso da un elettorato che in parte vivrebbe tranquillamente sotto il regime politico-giudiziario della Federazione Russa, di cui è “cugino” quello dell’Ungheria. L’augurio è che la difesa dei detenuti “morti di fame” -scaraventati in carcere dalla giustizia di classe e difesi, spesso, solo da altrettanti “morti di fame”- non sia soltanto uno slogan. Ma ne dubitiamo.

Poi ci sono quelli che “sbagliando” non hanno votato. E che hanno dimostrato di aver capito.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]