I “CONTROAUGURI” A “LA SICILIA” DI “ZIO MARIO”


Pubblicato il 16 Marzo 2025

Anniversario del “giornale dei catanesi”: dal 1945…

Il capolavoro di Asciolla, “La Sicilia” anni Ottanta.

“Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un monopolio durato decenni, che ha condizionato lo sviluppo economico e culturale di una terra;

“Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un fiume di denaro pubblico di pubblicità per tenere in piedi un giornale piegato agli interessi privati di un centro di Potere;

“Libero e Autorevole”:  articolo “sfortunato” sull’omicidio mafioso di Pippo Fava, vedi alla voce Asciolla (con la Procura di Catania che archivia tutto); https://www.ienesiciliane.it/mario-ciancio-e-la-mafia-il-capolavoro-di-asciolla-quando-la-sicilia-anticipo-gli-inquirenti-sullomicidio-fava-facendo-preoccupare-il-teste/

“Libero e Autorevole”: licenziamenti, “carusi” sfruttati per anni, legalità all’italiana;

“Libero e Autorevole”: liberali all’italiana, gestione familistica, “meritocrazia stile Fratelli d’Italia”;

“Libero e Autorevole”: una cronaca sportiva stile rotocalco o “Processo del Lunedì’”;

“Libero e Autorevole”: una cronaca giudiziaria e nera –per anni e anni- in cui la mafia era descritta come “scontro fra bande”;

“Libero E Autorevole”: “giornale-clava” per interessi privati dell’editore, vedi alla voce centro commerciale;

“Libero e Autorevole”:  politica sottomessa alla Proprietà, visite “col cappello in mano” di politici di ogni risma, dai “fascisti” ai “sinistri”;

“Libero e Autorevole”: Mario Ciancio imputato, in appello, per un processo per concorso esterno e il Presidente della Vostra Repubblica che finisce in prima pagina ad omaggiare il suo giornale (vedi alla voce, legalità all’italiana, per i marxisti  che non fanno piazzate “pacifiste” si chiama “solidarietà di classe”);

Auguri o meglio ControAuguri Vecchio “Zio Mario”, la “tua” città è venuta proprio bene,

ienesicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]