Il nuovo libro di Pino Nazio: “Il segreto di Emanuela Orlandi – Papa Wojtyla, la tomba del boss e la Banda della Magliana”


Pubblicato il 07 Dicembre 2012

di iena giudiziariaAi Musei Capitolini s’è celebrata la prima presentazione del nuovo libro di Pino Nazio, “Il segreto di Emanuela Orlandi – Papa Wojtyla, la tomba del boss e la Banda della Magliana”.Nato a Roma, l’11 febbraio 1958, Pino Nazio (nella foto accanto), giornalista e autore televisivo, si occupa di comunicazione da oltre trenta anni. E’ stato direttore di diverse radio ed emmittenti locali, quotidiani, periodici e siti internet. Ha ideato, realizzato e firmato per la tv oltre mille servizi, spot, documentari e reportage, in Italia e all’estero. Storico inviato del programma di Raitre “Chi l’ha visto?”. Pino Nazio torna in libreria dopo il successone riscosso con “Il bambino che sognava i cavalli”, la vera storia di Giuseppe Di Matteo, il bambino rapito e barbaramente ucciso da Giovanni Brusca.Il nuovo libro di Pino Nazio, Il segreto di Emanuela Orlandi – Papa Wojtyla, la tomba del boss e la Banda della Magliana”, avrà un seconda presentazione domenica 9 dicembre, alle ore 12.30, al Palacongressi dell’Eur di piazza Kennedy, 1. L’appuntamento si svolgerà nell’ambito della Fiera della piccola e media editoria “Più libri, più liberi”, una rassegna che offre oltre 400 espositori e 60mila titoli.Vi prenderanno parte, oltre all’autore del libro Pino Nazio, l’europarlamentare David Sassoli, membro della commissione Crimine Organizzato, Fiore De Rienzo, autore di “Chi l’ha Visto?” e Paolo Foschi del Corriere della Sera. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]