Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]
In memoria di Franco Martelli gemellaggio fra Anpi Catania e Pordenone
Pubblicato il 13 Aprile 2025
Il gemellaggio tra l’ANPI di Catania e l’ANPI di Pordenone in onore e in memoria di Franco Martelli alla Cgil di via Crociferi, è stata l’occasione per riappropriarsi di una storia, quella di un eroe della resistenza, quale fu appunto Martelli, nato a Catania e ucciso a Pordenone dai nazifascisti, il 27 novembre 1944.Tra gli interventi, quelli di Carmelo De Caudo, segretario provinciale della CGIL, Pina Palella, presidente dell’ANPI di Catania, gli ex deputati, Michele Cappella e Antonio Di Bisceglie, Loris Parpinel, Sigfrido Cescut, presidente e vice presidente dell’ANPI di Pordenone.
Martelli, d’ispirazione monarchica, era ufficiale dell’esercito. Dopo l’8 settembre del 1943 scelse la Resistenza. Fucilato a 33 anni, fu lui stesso a dare l’ordine di fuoco. “Viva l’Italia libera”, furono le sue ultime parole.
Una storia, la sua, che è (anche) nostra.
Lascia un commento