LA COMPAGNIA AMICI DEL TEATRO DI NICOLOSI PRESENTA SABATO AL DON BOSCO DI PEDARA, LA COMMEDIA DI ORESTE DE SANTIS “2 MATRIMONI E 1 FUNERALE”, REGIA DI DOMENICO RIZZO


Pubblicato il 08 Marzo 2023

LaCompagnia “Amici del Teatro” di Nicolosi, nata nel 1971, nell’ambito della stagione di prosa 2022-2023, sabato 11 marzo 2023 alle ore 20.30 (replica domenica 12, alle 18.00), al Teatro Don Bosco Salesiani, a Pedara, presenta la commedia brillante in due atti “2 matrimoni e 1 funerale” di Oreste De Santis, regia di Domenico Rizzo. In scena Domenico Rizzo, Marzia Fiume, Maria Chiara Signorello, Filippo Santagati, Giovanni Emmanuele, Maria Grazia Torre, Giovanni Consolo, Maria Luisa Magrì, Pippo Grillo e Annalisa Parisi. Scenografia Domenico Rizzo, costumi Graziella Villardita, luci e suono Orazio e Daniele Caruso e Giuseppe Caponnetto.

“2 matrimoni e 1 funerale” – spiega il regista Domenico Rizzoè un lavoro moderno e dinamico, dai ritmi veloci che accompagnano il pubblico, tra le risate, a un finale a sorpresa. La commedia è ambientata in una classica pizzeria napoletana, Antonio e Maria sono due giovani che si devono sposare, ma il figlio del Boss, Alfredo, innamorato pazzo di Maria, saputo del matrimonio di quest’ultima con Antonio, minaccia il suicidio. Il padre di Alfredo, il  Boss detto “Ciccillo”, all’insaputa del figlio, manda due suoi gregari dal prete affinché questo matrimonio non si faccia, pena la morte del prete e anche di Antonio. Ma in tutta questa storia c’è qualcosa che non quadra… Una pièce che mi ha appassionato subito, tanto da portarla in scena certo che anche il pubblico apprezzerà il lavoro, trascorrendo due ore di allegria e spensieratezza”.

La stagione proseguirà il 25 e 26 marzo 2023 (ore 20.30 e 18.00) con “Purtativi ‘u pigiama” di Letizia Catarraso, regia di Giuseppe Di Mauro. Per info e prenotazioni: Tel. 3288923926 – 3406704762 – 3206557564 – amicidelteatronicolosi@gmail.com


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]