Raffaele Lombardo assolto! Dopo soltanto 13 anni. E dire che Ienesicule lo aveva appena qualche volta scritto


Pubblicato il 07 Marzo 2023

di iena in concorso esterno marco benanti

“Si chiude la vicenda processuale per l’ex governatore della Sicilia ed ex leader del Mpa, Raffaele Lombardo: la Cassazione ha giudicato inammissibile il ricorso della Procura generale di Catania contro la sentenza del 7 gennaio del 2022 che lo ha assolto dalle imputazioni di concorso esterno alla mafia, perché il fatto non sussiste, e di reato elettorale aggravato dall’avere favorito la mafia, per non avere commesso il fatto.

Il Pg della Cassazione aveva chiesto l’annullamento con rinvio della sentenza di secondo grado.


“Provo soltanto amarezza e non felicità, forse per i tredici anni della mia vita passati in vicende giudiziarie e per il massacro mediatico subito” dice l’ex governatore della Sicilia ed ex leader del Mpa, Raffaele Lombardo, all’ANSA.”

Che dire? Il sistema giudiziario italiano si conferma un sistema che fa paura per la tempistica, per le violazioni di legge, per le vite sconvolte. Un sistema che può piacere alla “gggente” che vuole “la gggiustizia del popolo” o simili. Con la “bava alla bocca”. Noi, nel nostro piccolo, lo avevamo scritto come lo scriviamo oggi: Lombardo ha tanti difetti ( la sua ossessione per il controllo, la convinzione che la sua intelligenza sia superiore ai “normali umani”, un cinismo politico praticato in decenni di gestione di Potere, solo per ricordarne alcuni) ma non ha fatto patti con la mafia.

Semmai ha forse pagato qualche “no” di troppo alla casta della magistratura? Chissà.

ecco uno dei tanti articoli di ienesicule sul caso

https://www.ienesiciliane.it/giudiziaria-catania-in-cosa-dove-raffaele-lombardo-avrebbe-concorso/https://www.ienesiciliane.it/giudiziaria-catania-in-cosa-dove-raffaele-lombardo-avrebbe-concorso/


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]