Librino, pronti progetto e finanziamento recupero “parco” urbano di viale Bummacaro


Pubblicato il 20 Febbraio 2022

Il piano di recupero urbano “Spazio & Sport” impostato nei mesi scorsi dal Sindaco Salvo Pogliese e condotto dall’Assessore allo Sport e alle Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, “sbarca” a Librino, precisamente al viale Bummacaro, rafforzando il piano degli interventi nelle periferie,  arricchito dal completamento del campo di rugby San Teodoro e dall’imminente presentazione del progetto di riqualificazione dello spazio destinato a impianti sportivi del Villaggio Sant’Agata, anch’esso da diversi anni inutilizzabile per carenza di manutenzione e ripetuti atti di vandalismo.

La riqualificazione diffusa, portata avanti dall’assessore Parisi, con interventi nel centro cittadino e in periferia, procede con tempi rapidi e procedure trasparenti per aprire in poche settimane i cantieri e recuperare alla fruizione dei cittadini aree vissute dai cittadini come potenziali spazi di aggregazione, analogamente agli interventi in programma entro la primavera, piazza Nettuno e piazza Europa.

In viale Bummacaro, a Librino, come altrove, si interverrà sull’esistente, secondo una moderna concezione progettuale di recupero dei luoghi urbani degradati.

L’intervento del progetto, già esecutivo, prevede la riqualificazione del campo da calcio a cinque e dei playground, l’inserimento di una nuova area fitness per attività ginniche all’aperto e la sostituzione di tutti gli arredi urbani a cominciare dalla bambinopoli ormai inutilizzabile, con un importante piano di rigenerazione verde, nuove panchine e illuminazione a Led con risparmio energetico.

Il progetto e la sua realizzazione immediata, sollecitata anche dalla circoscrizione municipale e dalle commissioni del consiglio comunale, propone la piazza come un insieme di spazi relax multifunzionali e contiene anche l’installazione di un moderno impianto di videosorveglianza.

“Tutte le zone della Città necessitano di spazi attrezzati per la socializzazione e la pratica dell’attività sportiva -ha spiegato l’assessore Parisi- ma l’intervento di viale Bummacaro è fondamentale per rifunzionalizzare un’area nella quale l’usura del tempo e gli atti vandalici ne avevano cancellato la fruibilità. A intervento finito ci sarà spazio per attività intergenerazionali, aggregative, di inclusione sociale; consegneremo l’area a Librino e ai suoi cittadini, perché se ne occupino e la preservino, visto che servirà alle famiglie, ai bambini, agli anziani del quartiere, secondo un preciso indirizzo del sindaco Pogliese che la giunta comunale ha fatto proprio”.

Anche questo intervento, per complessivi 491 mila euro, verrà realizzato grazie ai fondi dell’Asse 4 del Pon Metro con il coordinamento della Direzione Politiche Comunitarie e del Servizio attuazione con fondi UE di progetti di riqualificazione urbana e transizione green-sport, recentemente istituito dall’Amministrazione Comunale.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Uno dei personaggi più amati della storia del cinema, il piccolo Totò, alias Salvatore Cascio, enfant prodige del capolavoro di Giuseppe Tornatore ‘Nuovo Cinema Paradiso, sarà protagonista, mercoledì 4 ottobre, alle ore 18.30, del primo evento culturale della stagione autunnale del Cine Teatro Rex di Giarre. Totò Cascio presenterà ‘La gloria e la prova’, libro che è […]

1 min

Ottimi risultati per i canoisti e le canoiste del Circolo Canoa Catania impegnati nell’International Sarcidano Race. Manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Canoa kayak, dalla Polisportiva Isili e dal Cks Le Saline. Il gruppo catanese, accompagnato dal team manager Daniele Insabella, ha regalato spettacolo sul Lago di “Is Barrocus” a Isili (Cagliari). In gara: Andrea Aquilina, […]

1 min

A NAPOLI IN GARA MARCO BELVISO E SOFIA TORRISI DELLA METHODOS SCHERMA Il PalaPonticelli di Napoli ha ospitato la prima prova internazionale della stagione, in Italia, con la tappa del Circuito Europeo Under 17 di spada. Una due giorni che ha visto in pedana 167 atleti nelle gare individuali e a squadre. Per la Methodos […]