LOMBARDO NON VA NEL PD, PORTO NON E’ CANDIDATO ALLE EUROPEE, MA LA NOTIZIA E’ UN’ALTRA: MOLTI CI HANNO CREDUTO! E NOI LI CAPIAMO…


Pubblicato il 02 Aprile 2024

La realtà supera –in peggio- la fantasia. Per il primo di aprile abbiamo riproposto un rituale “pesce d’annata”. La notizia del passaggio di Raffaele Lombardo nel Pd e della conseguente candidatura di Alessandro Porto per le prossime Europee è una nostra invenzione.

Ma molti ci hanno creduto o comunque hanno posto domande che lasciavano intendere un qualche dubbio sulla veridicità o meno della notizia. Strano? No, ovvio. Perché la “politica” dalle nostre parti è da tempo questa cosa qui: un passaggio di pacchetti di voti da un comitato, pardon da un “partito” ad un altro. Senza alcun altro ragionamento se non gli interessi particolari di gruppi d’interesse o di altro tipo.

Il Pd siciliano e catanese è poi un caso da manuale: in un altro Paese(non questo assolutamente, perché in esso la mediocrità è talmente diffusa che impedisce ogni dibattito) sarebbe studiato nelle scuole per insegnare cosa non DEVE essere la Politica. Il Pd è un aggregato di correnti in lotta perenne, con piccoli capi e capetti a dettare legge e gli altri in attesa della loro “caduta”. Nulla di più. Un partito che utilizza scientificamente anche momenti e pagine di Storia (come la lotta partigiana, ad esempio) a fini di consenso politico, con strumentalizzazioni plateali. Una vergogna che solo gli “utili idioti” di questo sistema ridicolo non capiscono (o fanno finta di non capire).

Lombardo è poi Lombardo, ovvero il Potere per il Potere, con finalità spesso legate al suo gruppo familiare. In mezzo a questo nulla, sembra un gigante.

Molti sono talmente abituati a tutto questo che pensano seguendo questa logica tutto sia possibile. E come dare loro torto?

E’ in queste condizioni –aggiungiamo noi- che nascono e si sviluppano le tragedie. Politiche. Ma non solo.

Ienesicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il “Romanzo tascio-erotico siciliano” dello scrittore palermitano Giankarim De Caro approda alla Libreria Feltrinelli in via Camillo Benso Conte di Cavour 133 a Palermo, dove sarà presentato lunedì 13 gennaio alle 18:00. Un’occasione imperdibile per incontrare l’autore, in dialogo con la giornalista Marianna La Barbera, tra i più apprezzati della scena letteraria italiana contemporanea. L’incontro con i lettori […]

1 min

«È trascorsa appena una settimana dall’ultima aggressione al personale sanitario, ed oggi dobbiamo registrare con indignazione un nuovo episodio di violenza: questa volta infatti è stata colpita una collega pediatra presso l’ospedale di Biancavilla. È questo quanto affermato da Raffaele Lanteri, segretario nazionale della Federazione nazionale Ugl università e ricerca e da Carmelo Urzì segretario […]

2 min

La prima sezione civile della Corte di Cassazione ha, di recente, pronunciato un’importante ordinanza, cassando una sentenza di secondo grado e rinviando alla Corte di Appello di Catania, in diversa composizione, che dovrà rinnovare l’esame facendo applicazione dei principi spiegati alla Suprema Corte nell’ordinanza.Al centro della decisione il fallimento della Finaria Spa, la “casa madre” […]