MANIFESTAZIONE PER UN PIANO DI IMMISSIONI IN RUOLO E CONTRO I PROVVEDIMENTI CHE PENALIZZANO MIGLIAIA DI DOCENTI SOPRATUTTO AL SUD “OLTRE LO STRETTO, OLTRE IL PRECARIATO”


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Il 25 luglio la CUB CONFEDERAZIONE e la CUB Scuola, Università e Ricerca scendono in Piazza a Messina, l’appuntamento è a Piazza Antonello alle ore 9,30. “Oltre lo Stretto, Oltre il Precariato” per la Scuola della Res Publica e le Immissioni in Ruolo, sono le tematiche che la CUB sta ponendo al nuovo governo ed ai cittadini.

 

La Scuola Pubblica non può più aspettare, il Meridione d’Italia è in una situazione particolare, mancano le sezioni di scuola dell’infanzia ad orario normale, 8/16 ed abbondano le liste d’attesa, per le lavoratrici madri ciò rappresenta un incubo.
Tempo Pieno e Tempo Prolungato sono chimere nella scuola primaria e secondaria di primo grado, nella secondaria di II grado, la dispersione scolastica raggiunge il 25% nei tecnici e nei professionali ed il 15 % nei Licei.
Abbondano le classi pollaio, vengono negati i diritti degli studenti diversamente abili.
La schiforma 107 di Renzi è miseramente fallita e con essa il sistema di sfruttamento della manodopera minorile scaturito dall’alternanza scuola lavoro.
La Cub ed i Precari Storici delle Gae sfileranno nella città dello Stretto per raggiungere la Prefettura alle ore 12,30, subito dopo ci sarà un’assemblea pubblica a Villa Mazzini. Sono attesi pullman di insegnanti ed Ata da tutto il Sud.
NON È CHE SOLO L’INIZIO, IL SINDACATO DI BASE CHIEDE LE IMMISSIONI  IN RUOLO ED UNA SCUOLA DI QUALITÀ.
Il Governo del Cambiamento deve rompere con un modello di scuola arretrato ed autoritario, una scuola feudo, segnata dallo strapotere dei presidi e del consociativismo sindacale delle prebende, c’è bisogno di aria nuova, di investimenti e di risorse, non bastano piccoli aggiustamenti. Occorre un tavolo di confronto e da subito.
La Scuola della Res Publica è Organo Costituzione, scriveva P. Calamandrei.
Tocca al Nuovo Governo impegnarsi in quella direzione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]