Palermo tra i rifiuti: i dipendenti dell’Amia hanno sospeso la raccolta in attesa di garanzie sulle retribuzioni


Pubblicato il 26 Marzo 2012

di iena netturbina

Lo sciopero dei dipendenti dell’Amia, incaricata del servizio di raccolta dei rifiuti, sta mettendo in ginocchio Palermo. Certo, siamo ben lontani dall’emergenza che in più occasioni ha colpito Napoli, ma i palermitanmo inziano a preoccuparsi anche perché con la campagna elettorale ormai entrata nel vivo c’è il rischio che si dovrà attendere la nuova giunta per tentare di risolvere a monte il problema.

Per Palerm, tra scioperi, cortei e mancata raccolta dei rifiuti, si annuncia una settimana più che calda. L’Amia ha sospeso la raccolta dei rifiuti e secondo i dipendenti il motivo sarebbe da attribuire alla mancanza di fondi messi a disposizione dal Comune.

Così l’immondizia si sta accumulando per le vie di Palermo considerato che la raccolta ormai è ferma da venerdi’ notte. Ovunque, dal centro alle perfierie, si sono formati mucchi di immondizia che sommergono i cassonetti strapieni. Amia aveva assicurato che entro il 31 marzo i salari sarebbero stati versati, ma questo non ha convinto i circa 1.800 lavoratori che hanno comunque interrotto il servizio di raccolta.

Al vaglio delle forze dell’ordine anche casi di presunti sabotaggi dei mezzi e picchettaggi agli ingressi degli autoparchi, impedendo l’attivita’ degli autocompattatori. Tra domani e dopodomani il Consiglio comunale potrebbe adottare un provvedimento tampone.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

L’assemblea della federazione Ugl Comunicazioni, che si è riunita ieri mattina nella sala conferenze de “Le Palme beach club” di Catania per il congresso provinciale, ha confermato nella carica di segretario l’uscente Simone Summa. Tutto come previsto, dunque per un’assise caratterizzata da numerosi interventi da parte degli ospiti e dei delegati, che hanno contribuito ad […]

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]