Piddì Caltagirone: in scena “Populismo e trasformismo”


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Quelli del partito democratico di Caltagirone c’hanno il copyright sulla celebrazione dell’ “Appello ai Liberi e Forti” di don Luigi Sturzo. E, allora, è sufficiente la foto di quelli in prima fila per capire che il leitmotiv di quest’anno “Popolarismo e Populismo” non ci stava proprio. “Populismo e Trasformismo” sarebbe stato, piuttosto, il meglio titolo per una tale iniziativa così caricaturale: altro che “popolarismo”… rimasto fermo per almeno un ventennio alla “Calata Molona”.

Del resto, quelli di quella Caltagirone, tanto del “Populismo” quanto del “Trasformismo” sono la sublimazione. A ridosso delle elezioni è stata l’edizione 2018 del consueto anniversario; ecco, dunque, Matteo Renzi, del “Populismo” il mattatore, a presenziare quanto basta perché lo dicano alla televisione. Mentre s’è perso il conto dei pellegrinaggi di PiGi Castagnetti il 18 gennaio, tutto presente tutto l’establishment: Sammartino, l’ormai leader del renziano piddì di Caltagirone, di preferenze è il campione: tutto suo nella città calatina è il 55%; su 2282 voti di lista piddì, 1261 elettori hanno scritto il cognome di Luchino. Poi Valeria Sudano, che al parlamento ci va prima di tutte le altre quote rosa, Anthony Barbagallo detto Entoni e persino il prode Raffaele Nicotra. E non sono loro i trasformisti: loro sono come sono; ci stanno benissimo nel partito democratico. Il trasformista è un po’ come “stupido è chi lo stupido fa”; trasformista è chi gli siede di fianco o di lato e ha fatto carriera dispensando patenti morali. Fra quelli di quella Caltagirone ce n’è tanti, troppi. Di che stupirsi? la morale non è mica doppia da quelle parti: è multipla e sempre “politicamente corretta”. Una menzione a parte merita Rosario Crocetta che ormai sta in disparte ma, in fondo, a suo agio a Caltagirone: ah! “l’Antimafia dei Pennacchi” fa miracoli. Si mormora che Crocetta fosse lì per elemosinare a Renzi un collegio blindato, magari un posto al Senato. Ma quale Renzi, avrebbe fatto bene Crocetta a chiedere “come si fa” al più seduto di tutti: Giovanni Burtone, il genio della sciarpa. Anch’egli in prima fila, accanto al Faraone TutanDavid che, c’è da scommetterci, abbia appreso solo ieri che sia stato proprio Sturzo a fondare il Partito Popolare Italiano. Infine, lì seduto a far la parte del segretario piddìno c’era, appunto, il segretario cittadino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]