Pippo Fava e i “distratti” dell’antimafia: Aldo Ercolano fuori dal 41 bis. Ma nessuno ne parla.


Pubblicato il 05 Gennaio 2024

Ricordare i morti e dimenticare il presente.

Mentre il catanese se ne fotte, preso dalla sua rincorsa quotidiana ovvero al denaro per il denaro, dalle parti dell’antimafia ufficiale ci si distrae. Presi dall’esigenza di raccontarsi (come i reduci del Vietnam) alcuni, presi dalle solite smanie di “posizionamenti politici-editoriali” altri , quelli dell’antimafia all’italiana vivono oggi uno dei loro momenti di maggiore valore aggiunto (in tutti i sensi). Il 5 gennaio con i suoi rituali resta fondamentale.

Poi, accade che uno dei protagonisti dell’omicidio mafioso di Pippo Fava, Aldo Ercolano, uno dei vertici storici della “famiglia Santapaola”, vada fuori dal 41 bis…e gli stessi antimafiosi all’italiana che fanno? Se ne dimenticano. Sarà distrazione? Sarà il “destino cinico e baro”? E dire che i “duri e puri” della legge sono in servizio permanente effettivo sui social, facendo sfoggio di post sempre inflessibili, sempre senza appello, in mezzo agli “applausi mediatici” dei tanti del “partito delle manette” (molto in voga a sinistra). Niente, proprio niente, stavolta, da questi “campioni della legalità”, in “stile Fronte della Gioventù” e affini…

Ma state quieti, perchè quando accadono queste cose c’è sempre un buon motivo per riflettere al contrario. E magari pensare: ma questi pensano davvero di prendere per il culo tutti per tutto il tempo? Ai posteri la facile sentenza.

iena anti antimafiosa marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]