CAOS RIFIUTI: LA SINISTRA CATANESE SBAGLIA PALAZZO DELLA PROTESTA


Pubblicato il 29 Giugno 2022

E non è Lercio!

La sinistra catanese è indignata: vogliono aumentare la tassa sulla spazzatura. E la sinistra catanese s’indigna. E per oggi annuncia proteste e manifestazioni in occasione del consiglio comunale di stasera.

Il costo del “servizio” rifiuti è alto. A Catania lo è da anni.

A pagare per un “servizio” del genere sono tutti, almeno quelli che la pagano la tassa. In tanti, non lo fanno. Motivi economici? Motivi politici? Motivi di ordinario senso della “vita nelle caverne”, piuttosto diffusa a Catania? Tante le ragioni.

Peccato che la responsabilità vera di questa situazione è della Regione Siciliana. I signori delle discariche private (mi raccomando, non tocchiamoli, non facciamo cose nuove per smontare questo “sistema”) vogliono più soldi. La Regione non interviene, il comune è costretto ad alzare la tariffa.

Per questo, la protesta andrebbe fatta presso la sede della Regione, in palazzi vicini al Comune. Ma volete che questa “brava borghesia” di sinistra abbia l’onestà intellettuale di agire contro chi davvero non fa quello che dovrebbe fare?

Suvvia, allora tutti in piazza contro l’amministrazione “fascista”(anzi no, oggi non è più “fascista”, è incapace, quella di prima è accusata di avere portato il comune al dissesto, dettaglio).

Tutti in piazza, pensionati, “uomini di legge”, giovani di belle speranze: chi ha combattuto la devastazione politica della giunta Bianco (Matteo Iannitti e pochi altri) faccia memoria. In mezzo, però, a tante “volpi” che vogliono altro. Altro che verità e giustizia. Del resto, con il Pd “guerrafondaio” si può sempre fare un’alleanza elettorale: di fronte ai posti all’Ars un missile più un missile meno  non rappresenta un problema.

Marco Benanti, iena al servizio della Reazione e del Fascismo Catanese.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]