Caro bollette, Mangano (Confedercontribuenti): “Quello che non vi dicono…”


Pubblicato il 23 Settembre 2022


“Dal mese di marzo gira voce del tuo arrivo nelle nostre case, e come promesso, perché le tue mantieni le promesse, sei arrivato.

Io che mi considero un uomo dello sterrato, neanche della strada, preannunciavo questa catastrofe economica da marzo, lo testimoniano le mi dichiarazioni al programma “luci spente” su Sicra Press, scopro che qualche persona più autorevole di me, l’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte aveva posto a Mario Draghi la stessa identica visione sull’aumento del costo energetico, a dimostrazione che qualcuno in politica a volte comprede davvero ciò che accade nel paese.

Se l’aumento fosse stato di modesta entità, come tutte le crisi che abbiamo sopportato in questi ultimi anni avremmo resistito, ma l’aumento si aggira a percentuali sopra il 300%, ai più fortunati arrivano bollette che sono triplicate rispetto all’anno precedente, é chiaro che oggi se veramente esiste un’Europa che ritiene l’Italia una nazione centrale nella politica internazionale non può girare le spalle, le nostre imprese in maniera trasversale su qualunque settore sono in forte crisi, alcune scelgono anche la chiusura o la sospensione, ma questa non è una propaganda allarmistica è realtà che possiamo vedere nelle nostre strade in cui molti negozi, bar, ristoranti sono chiusi.
La BCE deve intervenire con un serio piano di copertura di questi costi, permettendo agli imprenditori di continuare l’attività che a sua volta garantisce i lavoratori, se no a breve con l’inizio dell’inverno la disoccupazione sarà ai massimi storici.
Questo è davvero il momento per comprendere che è necessaria un’ Europa unita, e non a due velocità, dove esistono stati di serie A e stati di serie B , che l’Europa non sia solo trampolino del benessere per i paesi ex Urss, oppure sicurezza militare ed economica per i paesi del nord Europa.
Lo stiamo vivendo con la guerra in Ucraina, ogni paese tratta le sua politica estera in maniera indipendente, con paesi come l’Ungheria con a capo un “Democratico Illiberale” come lui stesso si definisce, inaccettabile che questo venga consentito.
Rimaniamo in attesa dei nostri politici, che dovranno confrontarsi in Europa su questa crisi, certi della loro cecità ai problemi dei cittadini, ma capiremo se questa Europa ha davvero bisogno dell’Italia.

Giovanni Mangano (coordinatore regionale Confedercontribuenti).”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]