IL BUCO NERO DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI CATANIA


Pubblicato il 23 Settembre 2022

“Nella “Catania bene” …. AMOR CON AMOR SI PAGA! Il quadro che esce fuori dalle intercettazioni ha dell’incredibile. Acquisto di robot per due milioni e mezzo e connesse richieste di 100.000 euro per il congresso della società di chirurgia che lo deve eleggere presidente. Amministratori locali che in palese conflitto di interessi si genuflettono per inserirsi nel business congressuale. Il tutto avviene ancora una volta nel “buco nero” del Policlinico Universitario dove pare non esistere nessun controllo. Eppure c’è un filo rosso ( o filo nero🤔?) che lega tutte queste vicende: Fratelli d’Italia catanese ( diverso è il mio giudizio su Fratelli d’Italia nazionale ) brillantemente rafforzata dall’ingresso di Diventerà Bellissima. Insomma , la nuova “Catania bene” che stamattina si è svegliata indignata e che ha trovato in Musumeci e Pogliese i propri punti di riferimento. CHI È IL PRESIDENTE DEL SERVIZIO ISPETTIVO DEL POLICLINICO? Per come appare dal suo curriculum ( e salvo aggiornamenti di cui non siamo a conoscenza) è l’avv. Dario Daidone candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali. Ovviamente Daidone non c’entra nulla con l’inchiesta così come non c’entra nulla con quell’altra operazione della GdF che ha portato all’arresto di Mignosa. Ma, a questo punto, qualcuno spieghi ai catanesi a cosa serve il servizio ispettivo del Policlinico? Daidone è uno dei candidati alle regionali da Pogliese, anzi è il candidato di punta di Pogliese per la cui elezione siamo tempestati di messaggini da parte dell’ex sindaco. L’altra candidata di Pogliese è Barbara Mirabella arrestata proprio nell’operazione di ieri. In Fratelli d’Italia è pure candidata, ma a Siracusa, la moglie di Basile ( il noto galantuomo di cui sopra) già coordinatrice di Diventerà Bellissima a Catania ma candidata a Siracusa. La Catalano era l’esperta e consulente di Razza alla sanità regionale e, certamente, al giovane avvocato avrà spiegato come ci si muove nel difficilissimo mondo della sanità siciliana. Mai abbiamo sentito Musumeci e Razza o Pogliese prendere le distanze da Basile quando venne travolto dall’inchiesta Università Bandita. Non mi sembra strano che tutti i beneficiati di questo magico mondo ieri di siano scagliati contro integerrimi magistrati accusandoli di parzialità e di malafede. Questa purtroppo è Catania dove il fetore di salotti buoni è di gran lunga più nauseabondo della munnizza lasciataci in strada dalla cattiva politica di Musumeci e Pogliese.Vi piacciono? Vi piace questa Catania? Votateli! Se invece desiderate altro votate altri. Ci sono buoni candidati non solo fuori ma anche dentro la loro lista.

Avv. Ivan Maravigna.

fonte bacheca facebook del legale”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di Charles Dickens Nel partito di Giorgia Meloni è guerra aperta per la leadership? La partita si gioca sulla candidatura a sindaco di Catania. Sono almeno tre le correnti: una fa capo a Salvo Pogliese, l’altra al duo Manlio Messina e Gaetano Galvagno e infine c’è il gruppo che fa riferimento a Nello Musumeci. Gli […]

1 min

Palermo, 22 marzo 2023 – “È giusto che i siciliani vengano informati se i propri rappresentanti fanno uso di droghe. Mi sottoporrò volontariamente al test ed invito i colleghi a fare altrettanto”. Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno non usa giri di parole nell’annunciare la massima trasparenza e accetta immediatamente la proposta di Ismaele La Vardera […]

2 min

CATANIA 21 marzo – Nei giorni scorsi, gli alunni della classe 2°O dell’IPSSEOA Wojtyla – Alberghiero di Catania, accompagnati dai docenti D’Andrea, Virgolini, Spatola e Colaianni, sono stati ospiti del MAAS per una visita legata ai percorsi formativi in favore degli studenti delle scuole. A guidarli nel percorso il responsabile dele aree mercatali, Mario Indaco. […]