Caso Misterbianco: il M5S “poteva non sapere” che la Puglisi del ruolo di consigliere ne ha fatto professione?


Pubblicato il 03 Settembre 2018

La questione va affrontata col piglio d’un grillino: il M5S nulla ha da dire sulla “portavoce” Valentina Puglisi, che della carica di consigliere ne ha fatto professione.

Titolare di una cattedra elementare in provincia di Torino, la Puglisi, da settembre – notizia apparsa sul Corriere – non va a lavorare, sfruttando i permessi che la legge le concede per il ruolo consiliare, che a Misterbianco certo sarà intenso. Fra l’altro, qui sta il punto, non avendo chiesto alcun congedo, piglia pure lo stipendio, si apprende sempre dal “Corriere”. Del resto, è la Puglisi stessa a confermarlo in un passaggio struggente della nota dolente che, manco a dirlo, su facebook ha pubblicato: “se avessi chiesto l’aspettativa non solo avrei perso lo stipendio – scrive – ma avrei perso l’anzianità di servizio e la possibilità di ottenere una cattedra vicino casa”. Dunque, di fare il consigliere gliel’ha prescritto il dottore. Continua a percepire lo stipendio da insegnate, è vero, però, in coscienza, ha destinato a delle cause il gettone di presenza: roba da casta, insomma. “Di-mi-ssio-ni! – O-ne-stà!- Di -mi-ssio-ni – O-ne-stà!”, così il grillino avrebbe cantato all’avversario appena sgamato.

Vabbé che nel Movimento “uno vale uno”, ma visto che proprio a Misterbianco la pentastellata Jose Marano all’Ars è stata eletta deputato, la domanda va ancora domandata: potevano non sapere che la Puglisi del ruolo di consigliere ne aveva fatto professione?

Intanto, a Torino, l’ufficio scolastico provinciale ha aperto un’indagine: quello di Valentina Puglisi è già un caso… di squola.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]