Catania: domani al Salone Russo un confronto tra donne del sindacato e donne imprenditrici. Presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao”


Pubblicato il 05 Marzo 2023

Cgil Catania        Coordinamento Donne  Comunicato stampa 
Il 6 marzo al Salone Russo un confronto tra donne del sindacato e donne imprenditrici.
Presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao” . +++

In vista delle iniziative per la “Giornata internazionale dei diritti della donna”, il “Coordinamento donne” della Cgil di Catania organizza per lunedì 6 marzo alle ore 9,30, l’incontro di presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao” nel salone Russo di via Crociferi 40.

L’evento sarà un’occasione di confronto tra le donne del sindacato, dell’imprenditoria e dell’ associazionismo catanese sui temi dell’occupazione, della qualità del lavoro e della vita delle donne, sull’azzeramento della disparità salariale e sul miglioramento dell’organizzazione del lavoro, sul contrasto delle discriminazioni a a livello previdenziale, sulla tutela della salute e della sicurezza delle donne, sulla prevenzione e sul contrasto della violenza e delle molestie, sul miglioramento della quantità e della qualità della partecipazione delle donne all’interno del sindacato.

La presentazione della piattaforma sarà affidata a Rosaria Leonardi, segretaria confederale della Cgil di Catania, mentre a coordinare l’evento sarà la responsabile del Dipartimento di genere CGIL Sicilia, Elvira Morana.

Dopo i saluti del segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo, interverranno per le tematiche delle “Azioni nei luoghi di lavoro”, Lucia Torrisi, dirigente FILCAMS Catania, Matilde Cifali, presidente Terziario Donna Confcommercio CT, Rosi Scollo, segretaria generale FIOM Catania, Monica Luca, presidente Comitato Imprenditoria Femminile Confindustria CT. 

Seguiranno, a proposito del tema “Azioni nel Territorio”, gli interventi di Margherita Patti, segretaria provinciale SPI Cgil Catania, di Franco Luca, direttore Dipartimento Attività Territoriali- ASP CT, di Nicoletta Gatto, presidente AUSER Catania, di Giusi Scalia, responsabile Ufficio Piano D.19- Gravinadi Catania, di Anna Agosta, Centro Antiviolenza Thamaia.

Le conclusioni saranno affidate a Gabriella Messina, segretaria Confederale CGIL Sicilia.

Saranno presenti le associazioni femminili La Ragnatela, UDI, Fare Stormo, Il Cerchio delle Donne.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]