Nota Stampa (da ufficio stampa Lidia Adorno) CATANIA – Sabato 18 gennaio, alle ore 10:30, presso il Palazzo della Cultura di Catania (Via Vittorio Emanuele 121), si terrà la presentazione del libro di Pietro Gurrieri, “Autonomia Differenziata. Come la Destra ha spaccato l’Italia” (Ed. Bonanno). Il testo analizza le conseguenze politiche e sociali della riforma […]
Cronache tragicomiche catanesi: dopo l “ingiuria renziana” il silenzio di Bianco
Pubblicato il 18 Novembre 2016
di marco pitrella
L’unico che “non parla ora e tace per…” rimane Bianco dopo lo show di Renzi dal palcoscenico inaugurale, dunque elettorale, culminato con “m’è l’ha detto poco fa l’arcivescovo, Sant’Agata fa il tifo per noi”.
Il “noi” è “l’Italia che dice sì”, in fondo.
Riesce nel capolavoro, il Matteo premier, di commettere peccato: “me l’ha detto il vescovo” di menzogna s’è trattato. “Sant’Agata la protegga” – comunicano dalla curia – è stato, in realtà, l’augurio di Monsignor Gristina.
E’ “ingiuria renziana” l’aver fatto di Agata la santa da citare sull’altare delle riforme. Perché di questo, in pensieri, parole, opere o omissioni”, in fin dei conti si sta parlando.
Puntuale, non a caso, l’osservazione dei devoti: “Sant’Agata non entra nelle questioni politiche”.
Bianco è muto, dicevamo.
Del resto, si dice che proprio a Bianco, essendo sindaco, “basti un sì” per essere nominato senatore; si mormora che del (nuovo) Senato ne diventi il presidente.
Ecco i motivi del “silEnzo”.
Ad Enzo, tuttavia, andrebbe ricordato un passo di Matteo, l’evangelista però: “Nessuno può servire due padroni; perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o avrà riguardo per l’uno e disprezzo per l’altro”.
A Bianco la scelta: parli ora da sindaco dei catanesi o taccia per… devozione a Renzi.
Lascia un commento