INCIDENTI SUL LAVORO, CISL: UN PATTO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA


Pubblicato il 09 Ottobre 2022

Intervento al convegno Asp Catania-Saem

Attanasio: «Un patto che si fondi sui pilastri del coordinamento reale tra gli enti preposti e gli interventi nei contesti lavorativi» 


Catania, 9 ottobre 2022 – Un patto per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nella giornata mondiale per le vittime degli incidenti sul lavoro, la Cisl di Catania ribadisce la proposta avanzata da un anno ai governi nazionale e regionale. E lo fa con la voce del segretario generale Maurizio Attanasio intervenuto al convegno “La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro”, organizzato dall’Asp, con il suo Dipartimento di prevenzione, e dalla Regione siciliana, nell’ambito della 27ma edizione del SAEM, tenutosi oggi a SiciliaFiera.

Si tratta di un’intesa tra organizzazioni sindacali, istituzioni pubbliche coinvolte e mondo dell’impresa – sottolinea Attanasio – fondato su due “pilastri”: una reale e concreta collaborazione tra gli enti preposti che li porti a dialogare tra loro; finanziare, con fondi del Pnrr, comunitari e nazionali, un programma pluriennale di interventi; varare un modello della qualificazione e della certificazione delle imprese; rendere operativi tutti gli organismi competenti e costituire un coordinamento dello Stato; investire risorse sulla ricerca e garantire l’educazione alla prevenzione del rischio a partire dalle scuole di secondo grado.

«Il Secondo pilastro – aggiunge – riguarda il contesto lavorativo. Lì occorre: assicurare una adeguata formazione e addestramenti quali diritti fondamentali di ogni lavoratrice e di ogni lavoratore; introdurre l’obbligo della formazione anche per i datori di lavoro; dare un nuovo impulso al ruolo della rappresentanza, promuovere e rafforzare la contrattazione e gli enti bilaterali; introdurre il divieto al dumping contrattuale e al massimo ribasso che annulla la spesa sulla sicurezza; aumentare il personale (quasi inesistente) deputato al controllo e alla repressione dei reati sulla salute e sicurezza, ma anche per il rispetto degli appalti e dei contratti».

«Il 22 ottobre – conclude Attanasio – scenderemo in piazza con le altre sigle sindacali per ribadire al nuovo governo le nostre richieste».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Uno dei personaggi più amati della storia del cinema, il piccolo Totò, alias Salvatore Cascio, enfant prodige del capolavoro di Giuseppe Tornatore ‘Nuovo Cinema Paradiso, sarà protagonista, mercoledì 4 ottobre, alle ore 18.30, del primo evento culturale della stagione autunnale del Cine Teatro Rex di Giarre. Totò Cascio presenterà ‘La gloria e la prova’, libro che è […]

1 min

Ottimi risultati per i canoisti e le canoiste del Circolo Canoa Catania impegnati nell’International Sarcidano Race. Manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Canoa kayak, dalla Polisportiva Isili e dal Cks Le Saline. Il gruppo catanese, accompagnato dal team manager Daniele Insabella, ha regalato spettacolo sul Lago di “Is Barrocus” a Isili (Cagliari). In gara: Andrea Aquilina, […]

1 min

A NAPOLI IN GARA MARCO BELVISO E SOFIA TORRISI DELLA METHODOS SCHERMA Il PalaPonticelli di Napoli ha ospitato la prima prova internazionale della stagione, in Italia, con la tappa del Circuito Europeo Under 17 di spada. Una due giorni che ha visto in pedana 167 atleti nelle gare individuali e a squadre. Per la Methodos […]