Macché Pd, gli edili iscritti alla Fillea smentiscono Pistorio: “Votiamo Conte”


Pubblicato il 18 Settembre 2022

“Grazie al Movimento 5 Stelle da 2 anni riusciamo a lavorare e ad avere un reddito dignitoso, a mangiare una pizza la sera”. Sono le parole di tre lavoratori edili, iscritti alla Fillea Cgil, che nel corso del comizio di Giuseppe Conte a Gela sono saliti sul palco per ringraziare il leader del Movimento 5 Stelle e invitare a votare M5S.

A rilanciare le parole dei lavoratori edili sui social è stato lo stesso Conte: “I lavoratori del settore edile – ha scritto l’ex premier – mi hanno spiegato che due anni fa, prima del Superbonus 110%, non c’erano più prospettive di lavoro. Siamo orgogliosi di aver dato una spinta economica nel segno della sostenibilità ambientale a un intero comparto. Al fianco di chi lavora, sempre”.

Il post di Conte è stato condiviso anche dal segretario regionale della Cgil, Ignazio Giudice: “Mi permetto di condividere questa foto – ha commentato il sindacalista – perchè sono orgoglioso di vedere tre amici personali, tre lavoratori in rappresentanza di migliaia, da anni iscritti alla Fillea Cgil, sul palco per rivendicare il diritto al lavoro, alla continuità, alla grande opportunità che il superbonus ha dato a milioni di lavoratori e migliaia di imprese oltre che a tutta la filiera.

Emozionato!”

Tra i like al post di Giudice, sorprendentemente, anche quello del segretario regionale della Fillea, Giovanni Pistorio, che solo qualche giorno fa, come riportato dalla nostra testata, ha fatto un convinto endorsement pubblico a favore del Pd. Un caso di “bipolarismo” politico? Chissà. Di certo c’è che se esiste una categoria che ha beneficiato delle politiche di Conte, è proprio quella degli edili, che grazie al Superbonus ha visto crescere l’occupazione nel settore. Sorge spontanea una domanda: ma dove vive Pistorio? Incontra, verrebbe da pensare, ogni tanto qualche lavoratore?

Iene Sicule

Foto dalla bacheca di Giuseppe Conte.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

L’attacco arrogante portato avanti in questi giorni dal Governo e da tutta la destra alla Magistrata catanese per la sentenza che ha riguardato alcuni migranti la dice lunga sul rispetto che ha questa destra della magistratura, della sua indipendenza e del suo ruolo di terzieta. Questo attacco è molto grave ma diventa inaccettabile se a […]

3 min

Iniziativa organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, per l’attività concertistica “Fuorischema 2023”. Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 19, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, concerto del Duo chitarristico Salvatore Daniele Pidone e Mario Martino. L’iniziativa del Centro Magma vede anche la collaborazione delle associazioni “Terre forti”, […]

6 min

comunicato stampa PALERMO – La giornalista e attivista Suha Taweel e Zahwa Arafat,rispettivamente moglie e figlia di Yasser Arafat, saranno presenti allaFesta dell’Amicizia che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Ribera. Adannunciarlo, nel corso della conferenza stampa di presentazionedell’evento, il segretario nazionale della DC Totò Cuffaro. “La Festa dell’Amicizia rappresenta un momento per […]