“Malacumpassa”: anche “Giove Pluvio” è contro “Bernacca” Trantino! Che chiude le scuole il giorno che non piove. E le tiene aperte quando la città si allaga!


Pubblicato il 12 Novembre 2024

di iena della conservazione marco benanti

Hanno ragione i sostenitori del sindaco “Enzo” Trantino: ci sono fenomeni incontrollabili che fanno fare brutta figura al loro primo cittadino.

Andiamo indietro nel tempo: domenica pomeriggio, si susseguono i messaggi social dei sindaci dell’hinterland catanese. Tutti hanno deciso: chiudono le scuole, per le indicazioni che arrivano dalla Protezione Civile. E’ allerta meteo! Ma non a Catania: perché il sindaco è “spacchiusu”?

Chissà. Ma agli amici dei “bar alla moda” cosa racconterà un giorno? Magari racconterà che lui ha tenuto duro, che lui mica è una “mammoletta”. Scuole aperte, anche sotto l’acqua. E che sarà mai. Che la “sua” città si allaga dopo 15 minuti di pioggia? Colpa del cambiamento climatico, delle cose non fatte dalla politica in tanti anni (lui dov’era?), così solo per ricordare alcune delle amenità della propaganda di Palazzo. In sostanza, come al solito, quando c’è da agire con durezza contro persone comuni, Trantino esce i “muscoli”, mentre quando c’è da affrontare gli “interessi privati e forti” che dominano Catania lui scompare o scappa. Come un ordinario “coniglio politico”. Ordinaria borghesia di provincia.

Comunque, tornando a ieri: la città, come al solito si è allagata in poco tempo, e ha prodotto episodi drammatici, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini. Tutto questo, mentre il sindaco, quasi in “versione Bernacca” continuava nella sua azione mediatica tesa a difendere le sue scriteriate scelte. Un film che si ripete. Intanto, succedeva che magari un dirigente scolastico di una scuola chiudeva l’istituto in anticipo per motivi di sicurezza e l’Università chiudeva tutto….

Poi, nel pomeriggio di ieri è arrivata la notizia: scuole chiuse, assieme a tanti altri luoghi di interesse pubblico. Secondo il Palazzo, “in coerenza” con quanto già fatto. Ecco, la coerenza!

E oggi che succede: sarà stato Raffaele Lombardo, sarà stato il “destino cinico e baro” di pioggia poca o nulla. E sapete, però, lo dice la Protezione Civile che c’è l’allerta meteo.

In conclusione: un sindaco inadeguato, che sembra quasi cercare lo “scontro”, anche involontariamente, anche e soprattutto su cose banali. A conferma che non sa affrontare i problemi reali della città.

Un sindaco mediatico, che vive di immagini e di una “città film”. “Show” già visto e drammaticamente finito male. Auguri ai catanesi che lo applaudono: avete un grande futuro davanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]