Pedonalizzazione Castello Ursino, Pellegrino: “Amministrazione torni sui suoi passi”


Pubblicato il 26 Luglio 2024

A un mese dall’avvio della pedonalizzazione di Piazza Federico di Svevia, il Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale Riccardo Pellegrino – con una nota inviata al Presidente del Consiglio Comunale Seby Anastasi – esprime i suoi dubbi sulla chiusura al traffico veicolare di piazza Castello Ursino che definisce “sconsiderata” ed “effettuata in totale assenza di un adeguato piano del traffico alternativo per la città”.
La richiesta di Pellegrino al presidente Anastasi di convocare una conferenza dei Capi Gruppo si incanala in un dibattito avviato già prima della pedonalizzazione, con la mozione del 28 marzo “Istituzione nuove aree pedonali urbane e zone a traffico limitato”.
La mozione era stata presentata da tutti i Presidenti delle Commissioni Consiliari (esclusa la Commissione Personale presieduta dalla consigliera pentastellata Gianina Ciancio) e firmata – oltre che da Pellegrino – anche dai consiglieri Parisi, Currò, Campisi, Erika Bonaccorsi, Trovato, Musumeci, Grasso, Vullo, Damien Bonaccorsi e Barbagallo.
Approdata in Consiglio Comunale, la mozione era stata approvata con 28 favorevoli su 28 consiglieri presenti, impegnando di fatto l’amministrazione a stipulare protocolli d’intesa con le associazione dei commercianti e dei cittadini e a predisporre, contestualmente all’istituzione delle aree pedonali e ztl, un piano di viabilità che prevedesse anche il collegamento con mezzi pubblici delle aree sottoposte a chiusura.
“L’istituzione dell’area pedonale è da annullare”, dichiarano i consiglieri di Forza Italia Riccardo Pellegrino e Melania Miraglia. “Nonostante tutti i tentativi messi in atto dall’Amministrazione con attività sociali, culturali e ricreative, si sta mettendo a rischio il posto di lavoro dei tanti lavoratori dipendenti delle attività commerciali che sono destinate al fallimento”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]