RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI


Pubblicato il 08 Giugno 2023

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania):

“IL VENTO STA CAMBIANDO”

RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI

Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a rifondere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Mistero degli Interni la somma di Euro 15.063.339,66 – quindicimilionisessantatremilatrecentotrentanone,sessantasei – a titolo di risarcimento dei danni patrimoniali cagionati con la morte dell’Ispettore Filippo RACITI, verificatesi in occasione dei fatti del 7/2/2007, con sentenza emessa il 13/5/2021 dal Tribunale di Catania, Terza Sezione Civile, Dott.ssa Maria Paola Sabatino.

La difesa di Speziale impugnava ritualmente e tempestivamente detta sentenza ritenuta ingiusta.

Or la Corte di Appello di Catania, Seconda Sezione Civile, (Pres. Dott. Roberto Centaro, Consigliere Dott.ssa Maria Stella Arena, e Consigliere relatore ed estensore Dott.ssa Claudia Cottini), con sentenza depositata l’8 giugno 2023 in accogliendo dell’appello proposto da Speziale, ha rigettato la richiesta di risarcimento dei danni avanzata nei suoi confronti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Mistero degli Interni, escludendo l’esistenza in concreto di un danno patrimoniale risarcibile in favore delle dette Amministrazioni che sia conseguenza immediata e diretta dell’omicidio Raciti.

L’Avv. Giuseppe Lipera, difensore di Speziale Antonino, soddisfatto della riforma della sentenza impugnata, condivide pienamente il ragionamento logico-giuridico effettuato dalla Corte di Appello di Catania, secondo cui le indennità e le erogazioni corrisposte delle Amministrazioni alla vedova e agli orfani della “vittima del dovere”, l’Isp. Raciti, trovano solo occasione nel fatto contestato a Speziale ma non possono costituire conseguenza diretta del fatto illecito e pertanto non vanno risarciti.

Una cosa è certa – ha dichiarato l’Avvocato Lipera – sento che il vento sta cambiando e non aggiungo altro.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]