RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI


Pubblicato il 08 Giugno 2023

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania):

“IL VENTO STA CAMBIANDO”

RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI

Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a rifondere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Mistero degli Interni la somma di Euro 15.063.339,66 – quindicimilionisessantatremilatrecentotrentanone,sessantasei – a titolo di risarcimento dei danni patrimoniali cagionati con la morte dell’Ispettore Filippo RACITI, verificatesi in occasione dei fatti del 7/2/2007, con sentenza emessa il 13/5/2021 dal Tribunale di Catania, Terza Sezione Civile, Dott.ssa Maria Paola Sabatino.

La difesa di Speziale impugnava ritualmente e tempestivamente detta sentenza ritenuta ingiusta.

Or la Corte di Appello di Catania, Seconda Sezione Civile, (Pres. Dott. Roberto Centaro, Consigliere Dott.ssa Maria Stella Arena, e Consigliere relatore ed estensore Dott.ssa Claudia Cottini), con sentenza depositata l’8 giugno 2023 in accogliendo dell’appello proposto da Speziale, ha rigettato la richiesta di risarcimento dei danni avanzata nei suoi confronti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Mistero degli Interni, escludendo l’esistenza in concreto di un danno patrimoniale risarcibile in favore delle dette Amministrazioni che sia conseguenza immediata e diretta dell’omicidio Raciti.

L’Avv. Giuseppe Lipera, difensore di Speziale Antonino, soddisfatto della riforma della sentenza impugnata, condivide pienamente il ragionamento logico-giuridico effettuato dalla Corte di Appello di Catania, secondo cui le indennità e le erogazioni corrisposte delle Amministrazioni alla vedova e agli orfani della “vittima del dovere”, l’Isp. Raciti, trovano solo occasione nel fatto contestato a Speziale ma non possono costituire conseguenza diretta del fatto illecito e pertanto non vanno risarciti.

Una cosa è certa – ha dichiarato l’Avvocato Lipera – sento che il vento sta cambiando e non aggiungo altro.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]