Sant’Agata Li Battiati, Rubino “mattatore”


Pubblicato il 06 Giugno 2024

Discorso da “oscar” per Cateno De Luca

di iena ridens

Come è noto, il sindaco di Battiati, è stato folgorato dall’attivismo di Cateno De Luca, diventando un suo fervido sostenitore. Da un po’, infatti, ha aderito a Sud chiama Nord. E nei giorni scorsi, in una struttura pubblica, c’è stato un comizio elettorale per le europee. L’evento, dove il primo cittadino ha fatto da padrone di casa, ha suscitato più di una perplessità. La struttura, infatti, è stata creata per ospitare eventi culturali, ma evidentemente si possono organizzare anche iniziative politiche. Buono a sapersi. Sarebbe anche utile conoscere costi e modalità per l’utilizzo, ma in ogni caso è formalmente tutto a posto.

Detto ciò: riportiamo di seguito due passaggi dell’intervento di apertura del sindaco Rubino sotto lo sguardo un po’ “perplesso” di Cateno De luca.

“Io perbacco sono il sindaco che in sette anni, come dice, utilizzo, mutuo una tua parola, come un elefante sono entrato in quella cristalleria di debito che funzionava col debito e ho messo su la Battiati nuova”.

“E il primo pensiero di un sindaco che realizza un polo culturale è perché crede alla cultura. E la cultura signori è fondamentale. Dobbiamo alzare l’asticella perché più cultura c’è, più senso civico ci sarà, meno sporche saranno le nostre strade, meno gente ci sarà che guarderà le donne come un oggetto ma le vedrà come la signorilità, l’espressione più bella della femminilità. E più avremo gente sana, perché abbiamo bisogno di gente sana. E non dobbiamo vivere in difesa: ecco perché vi chiedo di fare politica, politica “barando” un simbolo, dando fiducia a noi, a noi che ci crediamo. Chiedendo al vostro vicino di casa, al vostro cognato, al vostro parente”.

L’intervento integrale lo trovate nella pagina Facebook di Cateno De Luca.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]