Serve superman o basta uno bravo? Fare il sindaco di Catania . L’insostenibile pesantezza dell’essere primo cittadino nel 2023…


Pubblicato il 05 Dicembre 2022

Il prossimo sindaco di Catania dovra’ essere bravo. Bravo a convivere con la pesantezza del rivestire quel ruolo nel 2023. Il momento storico non e’ secondario. La citta’ pare avere smarrito la via maestra, quella che passa per decoro, pulizia, sicurezza, cultura, attenzione alle periferie, socialita’ e spazi sociali. Insomma vivibilita’. Questo al netto di diverse iniziative lodevoli e meritevoli che ancora vi sono, e per fortuna, e del turismo, pero’ ancora fermo sul cosiddetto mordi e fuggi. Il tutto in un quadro di notevole malessere economico e sociale. E per chiudere il ragionamento, la situazione finanziaria del comune non induce all’ottimismo, e ci andiamo leggero. Ebbene, il prossimo sindaco dovra’ fare i conti con tutto cio’ con leggerezza. E non si intende mancanza di serietà, anzi l’esatto contrario. Per leggerezza si intende la capacità di andare oltre le difficoltà, avere una visione di Catania, un progetto, e portarlo avanti con onesta’ e competenza. Il prossimo primo cittadino difficilmente verrà eletto se non sostenuto da una coalizione. E questo, almeno secondo consuetudine, significa avere a che fare quotidianamente i conti con gli appetiti dei partiti e i conseguenti litigi. Tirando le somme, a Catania serve superman? No, ma neanche un uomo, o una donna, qualunque. Ci accontentiamo dell’essenziale … Basta un buon, e coraggioso, amministratore.

Iena Amministrativa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]