Sinistra Italiana sostiene lavoratrici e lavoratori di ST Microelectronics e chiede risposte immediate al Governo


Pubblicato il 08 Febbraio 2025

Apprendiamo da fonti giornalistiche che ST MICROELECTRONICS ha deciso di effettuare rilevanti tagli del personale che potrebbero riguardare anche i siti italiani, compreso quello di Catania. Il rischio di licenziamenti da parte della multinazionale, rispetto alla quale il governo italiano insieme a quello francese detengono una partecipazione statale pari al 27% delle quote azionarie, è pertanto altissimo.

Una situazione gravissima, visto che nei siti italiani lavorano più di 12 mila persone e che il taglio del personale andrebbe a colpire territori già gravemente impoveriti dalla fuga di tante realtà produttive, come quello etneo.

Sul grave rischio che corrono le lavoratrici e i lavoratori St del nostro paese, Sinistra Italiana / Alleanza Verdi Sinistra, ha già depositato un’approfondita interrogazione parlamentare a firma del Senatore Tino Magni. Atto parlamentare con il quale Alleanza Verdi Sinistra ha prontamente chiesto al governo immediate garanzie sul futuro degli stabilimenti italiani, senza tuttavia aver ricevuto ancora risposte adeguate.

Il silenzio assordante del governo e le nuove notizie che ci arrivano da fonti aziendali su probabili tagli al personale, ci allarmano e ci obbligano alla massima vigilanza e alla mobilitazione immediata.

La nostra linea è chiarissima: non è ammissibile nessun ridimensionamento dei livelli occupazionali, non accetteremo nessun licenziamento e ci batteremo con le lavoratrici e con i lavoratori fino a quando verrà escluso qualsiasi taglio del personale nei siti italiani dell’St.

Dichiariamo altresì di considerare altamente pericoloso un’eventuale riduzione delle produzioni in silicio.

Per quanto ci riguarda, infatti, la produzione di SIC e l’investimento economico alla stessa destinato, devono rappresentare opportunità produttive e risorse finanziarie aggiuntive rispetto agli investimenti già fatti e alle attuali produzioni in silicio, e non sostitutive. Ribadiamo, pertanto, il nostro invito al Governo di fornire urgentemente una risposta adeguata alla nostra interrogazione e annunciamo nei prossimi giorni avvieremo tutte le iniziative necessarie, dentro e fuori il parlamento, per farci ascoltare.

Pierpaolo Montalto, Giolì Vindigni, Marcello Failla.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]